Compilatio
  • Rilevamento dell'IA per l'istruzione
  • Chi siete?
    • Insegnante
    • Studenti
    • Scrittori
  • Supporto e risorse
    • Accompagnamento al progetto
    • Formazione
    • Integrazione LMS
    • Indagini
    • Infoplag
    • Blog e News
    • Webinar
  • I nostri rilevatori di plagio
    • Magister per insegnante (rilevamento della similitudini)
    • Magister+ per insegnante (Similitudine e IA)
    • Studium per studenti
    • Copyright per scrittori (rilevamento della similitudini)
    • Copyright+ per scrittori (Similitudine e IA)
  • La nostra esperienza
    • Rilevamento delle similitudini
    • Rilevamento dei contenuti AI
    • Rilevamento di testi alterati
  • News
Contatti Connessione
it
  • fr
  • en
  • de
  • es
  • it
  • pt
Menu
Compilatio
  • Rilevamento dell'IA per l'istruzione
  • Chi siete?
    • Insegnante
    • Studenti
    • Scrittori
  • Supporto e risorse
    • Accompagnamento al progetto
    • Formazione
    • Integrazione LMS
    • Indagini
    • Infoplag
    • Blog e News
    • Webinar
  • I nostri rilevatori di plagio
    • Magister per insegnante (rilevamento della similitudini)
    • Magister+ per insegnante (Similitudine e IA)
    • Studium per studenti
    • Copyright per scrittori (rilevamento della similitudini)
    • Copyright+ per scrittori (Similitudine e IA)
  • La nostra esperienza
    • Rilevamento delle similitudini
    • Rilevamento dei contenuti AI
    • Rilevamento di testi alterati
  • News
Contatti Connessione

Blog Compilatio

Articoli e risorse didattiche, notizie tecniche sul nostro software, notizie sul plagio e sull'IA, ecc.

  • Tutti gli articoli
  • Esperienza plagio e AI
  • Consigli metodologici per gli studenti
  • Risorse educative per gli insegnanti
  • News
citare fonti presentazione

Le fonti in una presentazione Power Point = consigliate o obbligatorie?

16 maggio 2023

Cecilia e il suo gruppo hanno in programma una presentazione Power Point tra alcuni giorni. Cecilia adora questo tipo di prova, che le permette di far emergere il suo lato creativo tramite una grafica attraente. Inoltre, sa che tutti gli scritti devono...

Leggere l’articolo
riferimento fonti anonime

È necessario fare riferimento alle fonti anonime?

9 maggio 2023

Elisa è una studentessa all'ultimo anno di Economia e Management. Alla fine dell'anno accademico dovrà presentare una tesi per ottenere l'ambito traguardo. Durante la revisione della sua bibliografia, Elisa ha notato che non ha fatto riferimento alle...

Leggere l’articolo
rischi plagio

Reato di plagio durante gli studi: quali sono i rischi e le sanzioni?

24 aprile 2023

Il plagio in una tesi, una dissertazione o qualsiasi altro lavoro di ricerca è punibile con una sanzione. Infatti, l'integrità accademica è un elemento essenziale per ottenere una laurea. L'esame è valutato sulla tua capacità di ricercare un argomento...

Leggere l’articolo
media per la stampa Compilatio

2023 - I media parlano di noi

8 marzo 2023

In Compilatio lavoriamo quotidianamente per preservare l'integrità accademica in tutto il mondo. Scopri cosa dicono la stampa ed i media di Compilatio nel 2023 👇

Leggere l’articolo
migliori rilevatori di chat GPT (GPT3)

Confronto dei migliori rilevatori AI: ChatGPT, Gemini, Jasper

16 febbraio 2023

L'anno scorso ha visto l'arrivo di ChatGPT con i sue modelli linguistici GPT3, GPT3.5 e GPT4: l'intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da OpenAI. La disponibilità di ChatGPT per il grande pubblico ha creato un grande entusiasmo in molti...

Leggere l’articolo
guida Ghostwriting accademico

La vostra guida definitiva al Ghostwriting accademico

2 gennaio 2023

Mancano due settimane agli esami finali e Cassy è stressata. Tre esami e due tesine si profilano all'orizzonte. Ricorda fin troppo vividamente come ha trascorso ore a preparare la sua tesina lo scorso semestre, per poi essere quasi bocciata. Ora deve...

Leggere l’articolo
plagio sondaggio studenti

Comportamenti di fronte al plagio: sondaggio tra gli studenti

3 novembre 2022

La maggior parte degli studenti delle scuole superiori e delle università ha sentito parlare di plagio nel proprio ambiente o nelle proprie istituzioni scolastiche. Il plagio è oggi presente in diversi campi, ne sentiamo parlare ogni giorno nella musica,...

Leggere l’articolo
Diritto d'autore

Diritto d'autore, Copyright e Creative Commons: fare la distinzione

2 agosto 2022

Durante la tua formazione accademica, il tuo lavoro o nella tua vita quotidiana, hai probabilmente sentito parlare di "Diritto d'autore", "Copyright" e "Creative Commons". Tuttavia, a volte è difficile distinguere le differenze e capire bene come usarli...

Leggere l’articolo
plagio proibito

Perché il plagio è proibito? Perché dovrei rispettare il diritto d'autore?

7 luglio 2022

Internet facilita la condivisione della conoscenza. Ora un'immagine, un libro o un brano musicale possono essere facilmente accessibili e falsificabili. La conoscenza appartiene a tutti. Per questa ragione, molti mettono in dubbio l'utilità di citare...

Leggere l’articolo
plagio insegnanti

Il plagio tra gli insegnanti: un problema che non viene affrontato abbastanza

29 giugno 2022

La formazione per diventare insegnanti prevede qualche corso sull'importanza del diritto d'autore? Purtroppo, almeno attualmente, no. Eppure, l'insegnante che non menziona le sue fonti è un po' come la madre che urla al figlio di smettere di gridare....

Leggere l’articolo
  • Inizio
  • Precedente
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Seguente
Compilatio
  • Chi siamo?
  • Il nostro approccio di accompagnamento
  • I nostri database
  • GDPR, riservatezza e note legali
  • Gestione cookie
  • Partner e rivenditori
  • Stampa & Media
  • Il nostro impegno
  • Centro assistenza
  • Contattateci
Per l'educazione
  • Rilevamento di similitudini
  • Rilevamento dell'IA e similitudini
  • Come scegliere il miglior software antiplagio?
  • Integrazione LMS
  • Single sign-on (SSO)
  • Formazioni
  • Indagini
  • Infoplag
  • Webinar
  • Sponsorizzazione di un'altra scuola
  • Sponsorizzare gli studenti
Per studenti
  • Rilevamento di similitudini
  • Creare il mio account
  • Cos'è il plagio?
  • Come evitare il plagio?
  • Guide e consigli
  • Centro assistenza
Per scrittori professionisti
  • Rilevamento di similitudini
  • Rilevamento dell'IA e similitudini
  • Il mio account
  • Single sign-on (SSO)
  • Richiesta di preventivo
  • Centro assistenza
Tutti i nostri prodotti
  • Compilatio Magister per docenti
  • Compilatio Magister+ per docenti
  • Compilatio Studium per studenti
  • Compilatio Copyright per scrittori
  • Compilatio Copyright+ per scrittori
  • Submary (in collaborazione con Compilatio)
  • Gingo (in collaborazione con Compilatio)
Seguici :
  • LinkedIn
  • Youtube
Iscriviti alla newsletter di Compilatio
Io sono :
Cliccando su "Mi iscrivo", accetto che Compilatio elabori i dati forniti in questo modulo per il seguente scopo: "Informazioni sul tema del plagio". Maggiori informazioni su come gestiamo i tuoi dati e sui tuoi diritti.

Compilatio
© Compilatio -