
Comprendere la ricerca quantitativa: definizione, metodi di raccolta, progettazione, analisi e reporting
La ricerca quantitativa, nota anche come studi quantitativi, svolge un ruolo essenziale...
Come docente, bibliotecario o qualsiasi altro membro del mondo accademico, utilizzate strumenti didattici: software antiplagio e rilevatore AI.
Sviluppate una cultura di integrità e autenticità tra i vostri studenti.
Compilatio Magister e Magister+ vi permettono di:
E per il vostro istituto, COMPILATIO MAGISTER o COMPILATIO MAGISTER+?
garantendo che i compiti a casa siano il risultato di un lavoro personale.
dissuadendo attraverso misure di controllo.
permettendo ai docenti di capire le difficoltà riscontrate dagli studenti.
apportando correzioni con l'ausilio di indicatori oggettivi.
Quando controllate i lavori digitali per verificare l'originalità dei compiti utilizzando un software antiplagio o un rilevatore AI, contribuite a garantire la qualità dell'insegnamento e la reputazione del vostro istituto.
Compilatio Magister e Compilatio Magister+ vi forniscono elementi oggettivi per misurare l'autenticità degli scritti.
Insegnare il tema del plagio e i contenuti generati interamente dall'intelligenza artificiale nei vostri corsi vi permette di coinvolgere gli studenti in un processo di autenticità. Questo aiuta a rafforzare le loro riflessioni personali e le loro capacità di pensiero critico. Per aiutarvi, Compilatio mette a disposizione risorse didattiche pronte per essere condivise.
FAQ
Cos’è un software antiplagio?
Un software antiplagio, chiamato anche rilevatore di plagio, è una soluzione che consente di identificare le similitudini in un testo risalendo alle fonti originali eventualmente copiate. Alcuni software, come Compilatio, vanno oltre la semplice rilevazione delle similitudini e includono funzionalità avanzate, come la rilevazione dei contenuti generati da IA.
Cos’è un rilevatore AI?
Un rilevatore AI analizza i testi per identificare la parte potenzialmente generata da IA generative come ChatGPT, Gemini o Claude.
Le università e le scuole utilizzano software di rilevamento del plagio?
La maggior parte delle università, scuole e istituzioni educative utilizza software di rilevamento del plagio per controllare il plagio e garantire l’autenticità dei lavori consegnati dagli studenti. Il software antiplagio per le università offre generalmente funzionalità avanzate che facilitano il lavoro dei docenti, come l’integrazione con LMS, il login SSO e l’accesso a database estesi.
La ricerca quantitativa, nota anche come studi quantitativi, svolge un ruolo essenziale...
La ricerca qualitativa è essenziale per la ricerca scientifica e accademica. Fornendo...
La correzione del lavoro di ricerca è parte integrante della professione dell'insegnante....