Compilatio Magister: software antiplagio e risorse didattiche per sensibilizzare i vostri studenti

Non trascurate i lavori plagiati

Supporti i vostri studenti con un rilevatore di plagio efficace

 

In qualità di docente, documentalista, bibliotecario o altro professionista dell’educazione, il software antiplagio Compilatio Magister le fa risparmiare tempo nella correzione dei lavori. La aiuta a sensibilizzare e formare i suoi studenti sulle buone pratiche di scrittura e citazione, così da potersi concentrare sui lavori realmente originali.


Questo programma è dedicato ai professionisti dell’insegnamento. Se è uno studente, scopra Compilatio Studium: il rilevatore di plagio per studenti.

software antiplagio controllo plagio
Risparmio di tempo per la correzione del lavoro
sito antiplagio
Sereno nel verificare oggettivamente la qualità dei compiti
Rilevatore di plagio docenti insegnanti
Sicurezza nell'uso di un software antiplagio potente
programa antiplagio - Controllo antiplagio online
Rassicurato di avere risorse utili per affrontare il plagio

Compilatio Magister: rilevamento del plagio e risorse educative
 

Come prevenire e rilevare il plagio?


Compilatio Magister vi supporta nel vostro progetto educativo di lotta al plagio.

Con il programma Magister, Compilatio favorisce la prevenzione del plagio offrendo un software performante e risorse educative: rilevatore di plagio online per docenti, materiali di sensibilizzazione, strumenti di formazione, supporto personalizzato, ecc.

Oltre al rilevamento del plagio, rilevi i contenuti AI con il programma Compilatio Magister+.

Software antiplagio per controllo plagio Magister

Software antiplagio

  • Percentuale di similitudini e possibili aggiustamenti
  • Elenco, provenienza e ubicazione delle fonti
  • Raccolta dei lavori all'interno del vostro account
  • Rapporto di analisi
programma antiplagio magister

Risorse educative

  • Tutorial per l'utilizzo del software
  • Risorse documentarie su plagio, norme di citazione, copyright...
  • Modelli di documenti normativi
  • Materiale di comunicazione
controllore di plagio

Accompagnamento istituzionale

  • Esperto a disposizione per il follow-up del progetto
  • Formazione apposita per l'implementazione delle azioni
  • Webinar ricorrenti
  • Supporto tecnico e guide
servizi antiplagio magister

Servizi aggiuntivi

  • Formazione per docenti e studenti
  • Sondaggi per fare il punto sul progetto
  • Sito web personalizzato dedicato al plagio
  • Integrazione nella vostra piattaforma LMS
Compilatio Magister software e siti antiplagio

Conti sulla performance e l’affidabilità di un software antiplagio adottato da migliaia di docenti

Per individuare efficacemente i casi di plagio, Compilatio Magister analizza i vostri documenti e li confronta con miliardi di contenuti diversi. I risultati vengono quindi presentati sotto forma di percentuale di similitudine, che i docenti interpretano per determinare se vi sia realmente plagio.
 

Perché Compilatio Magister è considerato un software antiplagio affidabile e performante

  • Confronto dei vostri documenti con miliardi di fonti: web globale, pubblicazioni scientifiche e documenti degli utenti Magister e Magister+ in tutto il mondo.

  • Analisi di tutti i formati di documenti: txt, pdf, rtf, doc, docx, xls, xlsx, ppt, pptx, zip, html, ecc.

  • Interfaccia del software e analisi disponibili in più lingue: francese, inglese, spagnolo, italiano, tedesco, portoghese, catalano, ecc.

Rapporto di analisi antiplagio

Un software antiplagio accademico che fornisce risultati precisi grazie a un’analisi completa
 

  • Percentuale di similitudini: è possibile affinare il punteggio di similitudine, ignorando i passaggi tra virgolette o le fonti citate correttamente.
  • Posizione delle similitudini: indicazione di ogni fonte nel testo e della sua proporzione.
  • Origine delle fonti: indicazione dell'origine delle fonti (web mondiale, documenti già analizzati, compiti di un docente del vostro istituto o di un istituto partner, ecc.).
  • Percentuale e posizione dei passaggi in "lingua non riconosciuta": tentativo di manipolare il testo in modo che non sia visibile a occhio nudo e inganni l'analisi Compilatio.
  • Rapporto di analisi: sintesi dei risultati da presentare allo studente o ad una commissione.
     
Compilatio Magister è un software antiplagio efficace?

Utilizzare un rilevatore di plagio per semplificare la vita quotidiana del docente

 

Facile da distribuire e utilizzare
 

  • Online, senza installazione (servizio SaaS).
  • Integrazione di piattaforme didattiche: Moodle, Canvas, BlackBoard, BlackBoard Learn, BlackBoard Learn Ultra, Brightspace, Microsoft Teams, ecc.
  • API di Compilatio aperte e personalizzabili.
  • Connessione utilizzando le credenziali abituali grazie al Single Sign-on (SSo).
  • Guide e tutorial per l'utente.
  • Webinar per la scoperta e il supporto.

 

Autonomia e libertà di gestione dei dati
 

  • Controllo dell'indicizzazione della biblioteca di riferimento: materiale di confronto per le analisi.
  • Scelta di raccolta dei compiti digitali: caricamento manuale o consegna da parte dello studente.
  • Organizzazione personale dello spazio e delle azioni: creazione di cartelle, impostazione di soglie di similitudine, pianificazione delle analisi, ecc.
  • Rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali.
  • Confidenzialità dei documenti analizzati, mai distribuiti o venduti.
relivatore ai e plagio magister: ai detector

Compilatio Magister+: oltre al plagio monolingue, rileva il plagio multilingue e i contenuti generati dall’AI

Passate al livello successivo con Compilatio Magister+: analisi più potenti, risultati ancora più precisi e funzionalità premium!

Compilatio Magister+ comprende tutti i servizi del Programma Magister e tre funzionalità aggiuntive:

  • Rilevatore AI: individua contenuti generati da intelligenze artificiali come ChatGPT, Gemini, Claude...

  • Rilevatore di similitudini riformulate o tradotte: dette anche similitudini multilingui o translingui,

  • Gestione prioritaria delle analisi.

5 passi per ottenere risultati completi ed educativi

1
Raccolta dei documenti da valutare
Presentazione di lavori da parte degli studenti nell'interfaccia Magister o da parte vostra.
2
Avvio delle analisi di similitudini
Confronto con il World Wide Web e con i documenti della comunità Magister.
3
Confronto visivo delle fonti
Visione diretta del documento analizzato e delle fonti rilevate.
4
Interpretazione del punteggio di similitudine
Possibilità di ignorare le fonti citate correttamente nel punteggio dell'analisi.
5
Creazione del rapporto di analisi di Magister
Risultati completi o sintetici, in formato pdf.
programma antiplagio docente

Condividete le risorse didattiche chiavi in mano con i vostri studenti
 

Risparmiate tempo affidandovi a risorse già pronte sviluppate da esperti di integrità accademica.

  • Risorse specializzate e diversificate per sensibilizzare i vostri studenti al rispetto del diritto d’autore.

  • Accesso illimitato per tutti i team di docenti, direttamente da ogni account utente di Compilatio Magister.
  • Risorse da diffondere o adattare liberamente nei vostri corsi di ricerca accademica.

Sponsorizzazione Magister

Sponsorizzare un altro istituto di formazione per promuovere l'autenticità

Ispira i tuoi colleghi di altri istituti ed aiutali a scegliere uno strumento antiplagio completo e adatto alle loro esigenze, scegliendo Compilatio.

  • Come sponsor, riceverai un corso di formazione svolto da Compilatio, tra i tanti moduli disponibili per il personale docente e/o gli studenti.
  • Anche l'istituto sponsorizzato beneficerà di una formazione gratuita tra quelle disponibili nel catalogo di Compilatio.

Rafforzate la prevenzione del plagio con servizi su misura per le vostre esigenze

Formazione per i responsabili dei progetti antiplagio per definire le azioni di prevenzione del plagio

Il sito web dedicato alla lotta contro il plagio, per centralizzare le risorse e le informazioni, per approfondire la tematica del plagio

Indagini tra docenti e studenti per valutare e consolidare il progetto antiplagio

Integrazione Compilatio a Moodle, Canvas, BlackBoard, BlackBoard Learn, BlackBoard Learn Ultra, Brightspace, Microsoft Teams… per aumentare la prevenzione e il rilevamento del plagio.

Moduli per docenti e studenti per sensibilizzare sul diritto d'autore

miglior rilevatore di plagio: plagio scanner e siti antiplagio

Qual è il miglior software antiplagio per il vostro istituto?

Fate un confronto personalizzato in base alle vostre esigenze.

Scoprite l'elenco completo dei criteri per scegliere il rilevatore di plagio più adatto alla vostra istituzione.

Soddisfazione per Compilatio Magister
Il 95% degli istituti si abbona nuovamente ogni anno

Sostegno alla corretta formazione

« Per noi il software è soprattutto un sostegno alla corretta formazione dei giovani, perché si appropino dei principi di elaborazione dei testi, apprendano come si lavora e come si può correttamente utilizzare il lavoro altrui, conoscano le regole che governano il lavoro intellettuale, etc. Evidentemente, sapere che la facoltà usa questo software costituisce anche un deterrente a comportamenti scorretti. E infatti di sessione in sessione il numero delle tesi che vengono respinte sta lentamente calando. »

Supportare i docenti

« Il progetto antiplagio [...] ha l'obiettivo di supportare i docenti nell'attività di correzione di tesi di laurea, tesine e paper, al fine di garantire l'originalità dei documenti prodotti dagli studenti dell'Università di Padova. Il controllo effettuato non ha finalità punitiva ma di accompagnamento degli studenti nel lavoro di preparazione di elaborati di qualità e nell'acquisizione di competenze spendibili anche dopo la laurea. »

Progetto pedagogico

« Usiamo il software antiplagio Compilatio Magister per prevenire il plagio degli studenti di infermieristica e per convalidarne il lavoro. Nel primo anno lo abbiamo utilizzato principalmente per valutare i primi lavori di ricerca, poi gradualmente lo abbiamo integrato nel nostro progetto pedagogico e lo abbiamo utilizzato per tutti i lavori scritti presentati dai nostri studenti. »

Iniziativa di sensibilizzazione

« Il concetto chiave è che nella nostra scuola Compilatio non dovrebbe essere solo uno strumento per trovare la copiatura, ma per valutare la capacità di reperimento delle fonti. [...] Ci siamo domandati: perché usare questo software? Per trovare se gli studenti hanno copiato il lavoro dei compagni (della classe e/o della scuola)? Per verifica il rispetto del copyright? Per verificare rapidamente se un “tema” non è completamente “preso da internet”? Se ci limitiamo a questo, presentiamo solo un aspetto repressivo dell’attività didattica. 42% di copiature da 25 siti utilizzati è più ricerca che copiatura. L’aspetto... »

Servizio di qualità

« Il SEM ("Service écoles-médias", ufficio scuole-mezzi di comunicazione) ha sondato il mercato per scegliere un software antiplagio per rilevare eventuali similitudini e questo è l'inizio della nostra costruttiva collaborazione con Compilatio [...]. La stragrande maggioranza dei nostri utenti è molto soddisfatta e pochissimi di loro vorrebbero rivolgersi a un altro partner. Per il responsabile del progetto, il servizio è di qualità e corrisponde alle aspettative delle nostre scuole [...]. »

Attenzione dell'aspetto educativo

« Vorrei anche dire che apprezzo molto l'attenzione che avete nei confronti dell'aspetto educativo, ho trovato particolarmente interessante l'asse dedicato all'informazione, alla sensibilizzazione e alla formazione. È facile punire, ma bisogna far sì che gli studenti abbiano le conoscenze e le competenze necessarie! »

Valutare la capacità di reperimento delle fonti

« Il concetto chiave è che nella nostra scuola Compilatio non dovrebbe essere solo uno strumento per trovare la copiatura, ma per valutare la capacità di reperimento delle fonti. [...] Ci siamo domandati: perché usare questo software? Per trovare se gli studenti hanno copiato il lavoro dei compagni (della classe e/o della scuola)? Per verifica il rispetto del copyright? Per verificare rapidamente se un “tema” non è completamente “preso da internet”? Se ci limitiamo a questo, presentiamo solo un aspetto repressivo dell’attività didattica. 42% di copiature da 25 siti utilizzati è più ricerca che copiatura. L’aspetto... »

Una nuova visione del loro studiare, del loro apprendere

« Abbiamo tentato di introdurre questa attenzione all’antiplagio perché abbiamo osservato con una certa tristezza che, mentre l’informatica ha decisamente messo a disposizione di tutti degli strumenti per sviluppare le creatività nella maniera più completa possibile, in effetti l’unico strumento che ha avuto grande successo é il copia-incolla. E abbiamo tentato di porre un margine a questo fenomeno soprattutto per valorizzare e stimolare la creatività degli studenti. Non vogliamo usare questo software antiplagio come un mezzo punitivo, ma per incoraggiare gli studenti a sviluppare la loro creatività. La nostra... »

Cambiamento nella percezione del digitale

« Il copia-incolla è solo un aspetto che diventa sempre più rilevante per la questione del digitale a scuola. Questo porta un cambiamento nella percezione del digitale, l’impatto di tutto questo nella scuola è di iniziare a ragionare da una didattica con il digitale ad una didattica nel digitale e sul digitale. [...] Abbiamo acquisito il software di Compilatio nel 2015 come prima esperienza in Italia di scuola secondaria di II grado. [...] I Docenti sono formati all’uso del software ad inizio d’anno, specialmente i docenti nuovi. »

Webinar di alta qualità e follow-up reattivo

« Come al solito, la presentazione è stata fluida, chiara e interessante. Oltre a questo webinar, il team di supporto di Compilatio è molto reattivo quando viene contattato via e-mail e fornisce sempre risposte alle domande. Sono anche molto disponibili e offrono regolarmente colloqui telefonici. È sempre un piacere parlare con loro. »

Strumento funzionale e semplice da utilizzare

« Dall'introduzione dell'obbligo di controllo antiplagio per le tesi di laurea, in particolare con la possibilità per gli studenti di ricevere un'anteprima dell'esito, è notevolmente aumentata la sensibilità al tema dell'uso appropriato delle fonti, le discussioni sulla metodologia e sul modo appropriato di fare le citazioni [...]. Il software di controllo antiplagio, lo strumento che utilizziamo maggiormente tra quelli messi a disposizione da Compilatio, è funzionale e semplice da utilizzare. »

Utilità del programma di prevenzione del plagio

« Al momento grazie a Compilatio c'è una maggiore sensibilità al problema da parte dei docenti e gli studenti vengono informati e formati anche con corsi specifici organizzati dal sistema bibliotecario [...]. L'assistenza è molto efficace, i problemi sono stati risolti velocemente dallo staff tecnico e il supporto è continuo. »

Uno strumento che semplifica la vita dei docenti

« Siamo entusiasti e felici di utilizzare Compilatio Magister+. Il tempo di caricamento è più veloce e le funzionalità sono più pratiche rispetto a quelle che avevamo prima. Inoltre, i dettagli sono migliori grazie alle statistiche precise sia sui contenuti generati dall’IA sia sull’indice di similitudine. Siamo molto grati per questa applicazione che offre un’ampia gamma di opzioni ai docenti. »

Sei interessato?
Questo modulo è riservato a docenti e progetti istituzionali. Non consente di ottenere un account demo o effettuare analisi. Per una risposta rapida, utilizzare la vostra e-mail istituzionale. Le richieste degli studenti non saranno elaborate.

Compilatio elabora i dati forniti in questo modulo per la finalità "Accompagnamento del suo interesse e scoperta dei prodotti e servizi associati a Magister, per un uso istituzionale" e, se applicabile, "Informazioni sulla tematica del plagio" . Scopri di più sulla gestione dei tuoi dati e sui tuoi diritti.

*I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.