Compilatio
  • Rilevatore Contenuto AI
  • Rilevamento plagio per insegnante
    • Software antiplagio Compilatio Magister
    • Integrazione LMS
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Scegliere la giusta soluzione antiplagio
    • Webinar
    • Risorse antiplagio per insegnanti
  • Rilevamento plagio per studente
    • Software antiplagio Compilatio Studium
    • Risorse antiplagio per studenti
  • Rilevamento plagio per scrittore
  • Risorse antiplagio
    • Articoli
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Webinar
Contatti Connessione
it
  • fr
  • en
  • de
  • es
  • it
Menu
Compilatio
  • Rilevatore Contenuto AI
  • Rilevamento plagio per insegnante
    • Software antiplagio Compilatio Magister
    • Integrazione LMS
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Scegliere la giusta soluzione antiplagio
    • Webinar
    • Risorse antiplagio per insegnanti
  • Rilevamento plagio per studente
    • Software antiplagio Compilatio Studium
    • Risorse antiplagio per studenti
  • Rilevamento plagio per scrittore
  • Risorse antiplagio
    • Articoli
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Webinar
Contatti Connessione

Blog Compilatio
I nostri consigli e le nostre risorse educative

Continua il tuo cammino verso l'autenticità e l'originalità. 

Articoli sulle novità in materia di plagio, consigli per studenti e insegnanti, l'esperienza di Compilatio in materia di contenuti copiati e plagiati... Per facilitare la lettura, sono disponibili diversi formati divertenti: infografiche, video, sondaggi, interviste...

Buona lettura!

  • Tutti gli articoli
  • La nostra esperienza per lottare contro il plagio
  • Consigli metodologici per gli studenti
  • Risorse educative per gli insegnanti
evitare il plagio

Le regole essenziali per evitare il plagio: Come citare correttamente le fonti

8 marzo 2023

Molto spesso si usano delle citazioni quando si scrive una tesi di laurea, un articolo, un saggio o un lavoro di ricerca. In questo modo è possibile dimostrare che le informazioni fornite sono scientificamente valide in quanto già verificate da altri...

Leggere l’articolo
migliori rilevatori di chat GPT (GPT3)

Confronto dei migliori rilevatori AI nel 2023 (ChatGPT, YouChat...)

16 febbraio 2023

Gli ultimi mesi sono stati segnati dall'arrivo di ChatGPT con il suo modello linguistico GPT3, l'intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da OpenAI. La disponibilità di ChatGPT per il grande pubblico ha creato un grande entusiasmo in molti...

Leggere l’articolo
Metodi di ricerca accademica

Condurre una ricerca accademica efficace: 9 metodi da conoscere

9 febbraio 2023

Scegliete il metodo più adatto alla vostra ricerca La ricerca accademica è un processo di raccolta e analisi di dati scientifici o sociali per rispondere a una domanda. È anche chiamata ricerca di base o ricerca scientifica. Viene utilizzata da ricercatori...

Leggere l’articolo
La vostra guida definitiva al Ghostwriting accademico

La vostra guida definitiva al Ghostwriting accademico

2 gennaio 2023

Mancano due settimane agli esami finali e Cassy è stressata. Tre esami e due tesine si profilano all'orizzonte. Ricorda fin troppo vividamente come ha trascorso ore a preparare la sua tesina lo scorso semestre, per poi essere quasi bocciata. Ora deve...

Leggere l’articolo
plagio sondaggio studenti

Comportamenti di fronte al plagio: sondaggio tra gli studenti

3 novembre 2022

La maggior parte degli studenti delle scuole superiori e delle università ha sentito parlare di plagio nel proprio ambiente o nelle proprie istituzioni scolastiche. Il plagio è oggi presente in diversi campi, ne sentiamo parlare ogni giorno nella musica,...

Leggere l’articolo
riferimento fonti anonime

È necessario fare riferimento alle fonti anonime?

12 settembre 2022

Elisa è una studentessa all'ultimo anno di Economia e Management. Alla fine dell'anno accademico dovrà presentare una tesi per ottenere l'ambito traguardo. Durante la revisione della sua bibliografia, Elisa ha notato che non ha fatto riferimento alle...

Leggere l’articolo
sospetto plagio

Sospetto di plagio nel lavoro degli studenti, come reagire?

18 agosto 2022

La correzione del lavoro di ricerca è parte integrante della professione dell'insegnante. Che si tratti di una relazione di tirocinio, una relazione, una tesi di laurea o qualsiasi altro elaborato da correggere, l'integrità accademica ha la sua importanza....

Leggere l’articolo
Diritto d'autore

Diritto d'autore, Copyright e Creative Commons: fare la distinzione

2 agosto 2022

Durante la tua formazione accademica, il tuo lavoro o nella tua vita quotidiana, hai probabilmente sentito parlare di "Diritto d'autore", "Copyright" e "Creative Commons". Tuttavia, a volte è difficile distinguere le differenze e capire bene come usarli...

Leggere l’articolo
aggirare software antiplagio

Tentare di aggirare un software di rilevamento del plagio o citare correttamente le fonti?

7 luglio 2022

Agata è al secondo anno di ingegneria. I suoi insegnanti le chiedono piuttosto spesso di lavorare in gruppo e di fare delle ricerche. Pochi giorni prima della consegna, il gruppo di Agata si è reso conto che non aveva citato tutte le fonti presenti all'interno...

Leggere l’articolo
plagio proibito

Perché il plagio è proibito? Perché dovrei rispettare il diritto d'autore?

7 luglio 2022

Internet facilita la condivisione della conoscenza. Ora un'immagine, un libro o un brano musicale possono essere facilmente accessibili e falsificabili. La conoscenza appartiene a tutti. Per questa ragione, molti mettono in dubbio l'utilità di citare...

Leggere l’articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Seguente
  • Fine
Compilatio
  • Il metodo Compilatio
  • Rilevatore di Contenuto AI
  • Chi è Compilatio?
  • Note legali e RGPD
  • Politica sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Partner e distributori
  • Contattare Compilatio
  • Stampa & Media
Rilevamento di plagio per insegnanti
  • Software Magister di Compilatio e risorse educative
  • Integrazione LMS
  • Formazioni
  • Indagini
  • Infoplag
  • Webinar
  • FAQ
  • Il mio account
  • Le novità sul plagio per gli insegnanti
  • Sponsorizzazione di un'altra scuola
  • Sponsorizzare gli studenti
Rilevamento di plagio per studenti
  • Software Studium di Compilatio e risorse educative
  • FAQ
  • Il mio account
  • Le novità per gli studenti
Rilevamento di plagio per Redattore
  • Software Copyright di Compilatio
  • FAQ
  • Il mio account
  • Le novità sulla prevenzione del plagio
Il plagio
  • Cos'è il plagio?
  • Come evitare il plagio?
  • Come scegliere la giusta soluzione antiplagio?
  • Prevenzione del plagio nelle università
  • Prevenzione del plagio nei licei
  • Le novità sulla prevenzione del plagio
Seguici :
  • LinkedIn
  • Youtube
Iscriviti alla newsletter di Compilatio
Io sono* :

Compilatio
© Compilatio