
Come redigere una tesi universitaria passo dopo passo?
La redazione di una tesi di laurea è sicuramente un momento che tutti gli universitari...
Rilevate le similitudini monolingue, transingue e di riformulazione con il software antiplagio Compilatio: confronto con milioni di documenti digitali e rapporti di analisi intuitivi.
Rilevare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale con il software Compilatio Magister+: percentuale di testo generato dall'intelligenza artificiale e posizione dei passaggi sospetti nel documento.
Rileva i tentativi di alterare il testo in modo che non sia visibile a occhio nudo: lingue non riconosciute, caratteri bianchi, sostituzione di caratteri, ecc.
Compilatio è l'alleato giusto per guidarvi:
- come istituto, per costruire e consolidare il vostro progetto antiplagio
- come utente individuale, per aiutarvi a familiarizzare con i software di rilevazione e le risorse disponibili.
La redazione di una tesi di laurea è sicuramente un momento che tutti gli universitari...
Esistono diversi stili di citazione per citare correttamente le fonti utilizzate in un...
In quanto studenti, non è sempre facile citare correttamente le fonti utilizzate nel vostro...