Un approccio preventivo globale

Lottare contro il plagio con Compilatio

Compilatio mette a disposizione risorse educative per prevenire e individuare il plagio e il copia-incolla in tutte le opere redazionali (relazioni di fine tirocinio, tesi di laurea e di dottorato...): software di controllo delle corrispondenze online, supporti di prevenzione, strumenti e moduli di formazione, aiuto per intraprendere un progetto antiplagio...

Compilatio assiste i responsabili degli istituti, gli insegnanti, gli studenti e gli scrittori per aiutare a comprendere le problematiche dovute al plagio e le questioni relative al rispetto della proprietà intellettuale.

sensibilizzare plagio
Sensibilizzare

Per garantire l'integrità accademica,

Compilatio aiuta a sensibilizzare il personale docente e gli studenti sulla necessità di rispettare il lavoro degli altri e il diritto d'autore: schede informative sulle regole da seguire, webinar, infografiche, diffusione delle risorse educative...

accompagnare anti-plagio
Accompagnare

Per formare i cittadini digitali di domani,

Compilatio fornisce un sostegno nell'apprendimento delle migliori pratiche da seguire quando si ricerca qualcosa, quando si scrive e quando si cita: materiali didattici pronti all'uso, articoli dettagliati sulle metodologie da seguire, consigli, formazioni online e a distanza ...

valutare plagio
Valutare

Per migliorare l'autenticità degli scritti,

Compilatio aiuta a valutare la conformità dei comportamenti e l'acquisizione delle competenze insegnate attraverso l'individuazione di eventuali plagi e delle similitudini: software di verifica online antiplagio che individua contenuti copiati e fonti plagiate.

prevenzione plagio Compilatio

Prevenzione del plagio e sicurezza stradale: i punti in comune

La prevenzione è uno strumento efficace per una buona condotta, sia sulla strada che nell'insegnamento. Compilatio si ispira alle norme della sicurezza stradale per stimolare la prevenzione del plagio. Gli obiettivi e gli strumenti di questi due tipi di buone pratiche sono simili:

  • Spiegare il quadro normativo esistente tramite materiali adattati
  • Supportare la pratica tramite corsi di apprendimento e formazioni
  • Valutare la conformità dei comportamenti attraverso degli strumenti di misurazione preventiva
  •  Ammonire i truffatori tramite l'applicazione delle sanzioni vigenti

 Il traguardo: un comportamento responsabile!

formazioni plagio

Disponibilità di supporto con le formazioni Compilatio

Compilatio è al tuo fianco per fornire la propria competenza nel tuo progetto antiplagio. Il supporto è parte integrante del DNA di Compilatio. Insieme, possiamo così garantire l'efficacia della politica di integrità accademica messa in atto.

Scopri i corsi di formazione di Compilatio, sia  a distanza che in presenza. Puoi scegliere tra una vasta gamma di moduli a seconda del livello di miglioramento che vuoi ottenere e dei partecipanti: studenti, alunni, insegnanti, utenti di Compilatio, persone coinvolte nel progetto antiplagio... 

 

Le formazioni di Compilatio: quali benefici per il tuo istituto?

  • Rafforzare le conoscenze degli studenti sui metodi di citazione delle fonti 
  • Rendere i tuoi studenti autonomi  nel valorizzare la qualità del loro lavoro
  • Unire gli insegnanti attorno un approccio educativo
  • Aumentare la consapevolezza degli insegnanti
  • Fissare la prevenzione del plagio nella politica dell'istituto
  • Uniformare la conoscenza del plagio tra le figure coinvolte nel progetto 
controllare plagio

Disponibilità di continui miglioramenti con le indagini Compilatio

A volte è necessario effettuare un bilancio della situazione attuale per muoversi verso l'obiettivo prefissato. Questo è l'approccio che Compilatio vuole promuovere con le proprie indagini di prevenzione del plagio.

Compilatio ti offre una visione esperta ed esterna: fare le domande giuste alle persone giuste (insegnanti, studenti, capi progetto, ecc.) per poi in seguito analizzare le risposte ricevute e attuare le azioni di ottimizzazione.

 

Indagini di Compilatio: quali sono i benefici per il tuo istituto?

  • Ottimizzare  la messa in atto  della tua politica di sensibilizzazione al plagio
  • Coinvolgere e rendere proattive tutte le parti interessate nel progetto
  • Valutare il livello di conoscenza dei tuoi studenti/alunni sulla tematica del plagio
  • Costruire una politica antiplagio che sia compresa e accettata
  • Sensibilizzare e fornire supporto pedagogico
  • Verificare l'impatto delle indagini Compilatio sui tuoi studenti/alunni

Responsabilizzarli in anticipo

Michelle Bergadaà

« Non basta limitarsi a prendere provvedimenti contro gli studenti che plagiano: bisogna responsabilizzarli in anticipo e gli istituti scolastici devono creare meccanismi per informare, educare e aiutare coloro che potrebbero essere tentati di frodare. »

prevenzione y controllare plagio

Le sfide della prevenzione attiva del plagio nei licei e nelle università

Insegnare significa trasmettere nuove competenze: aiutare a trovare soluzioni a un problema, far capire agli studenti come pensare con la propria testa e far sviluppare il pensiero critico. La promozione dell'integrità e dell'onestà è fondamentale per lo sviluppo dei cittadini responsabili del futuro.

Gli studenti devono imparare a riformulare, parafrasare e citare in modo corretto. Devono adottare i comportamenti giusti per evitare il plagio, rispettare il lavoro degli altri e contribuire alla ricerca accademica e scientifica.

definizione di plagio

Volontà di spiegare la definizione di plagio e le sue differenti forme

Il plagio non è sempre volontario. Infatti, come possiamo evitarlo se non sappiamo come identificarlo? Compilatio lavora per rendere studenti e insegnanti consapevoli di cosa sia il plagio, delle sue differenti forme e dei mezzi per rispettare il diritto d'autore.

In poche parole, il plagio è attribuirsi il merito di qualcosa: parafrasare idee, frasi, affermazioni e concetti altrui senza il consenso dell'autore originale, senza menzionarlo cioè senza mettere le virgolette e senza indicare la fonte... Ecco cos'è il plagio.

Il plagio, disciplinato dalla Legge sul Diritto d'Autore, è "illecito": è un atto di imbroglio, di contraffazione, un crimine che prevede pesanti sanzioni.

controllo antiplagio compilatio
Sei interessato?
Parliamo del tuo progetto.

Compilatio elabora i dati forniti in questo modulo per la finalità "Accompagnamento del suo interesse e scoperta dei prodotti e servizi associati a Magister, per un uso istituzionale" e, se applicabile, "Informazioni sulla tematica del plagio" . Scopri di più sulla gestione dei tuoi dati e sui tuoi diritti.

Compilatio

Prevenire, evitare e individuare il plagio

Compilatio è sinonimo di integrità e autenticità accademica.

Tramite un'iniziativa preventiva e completa antiplagio, Compilatio aiuta tutti i protagonisti del mondo scolastico a sostenere e a valorizzare il rispetto dei diritti d'autore. Compilatio realizza strumenti educativi appropriati per fornire informazioni sul quadro normativo vigigente, per supportare studenti e insegnanti nella pratica e nella formazione, per valutare la conformità dei comportamenti, per promuovere le buone pratiche e per sanzionare eventuali imbrogli.