Formazioni per Rafforzare l'Integrità Accademica

Fornisci Strumenti a Docenti e Studenti

di fronte alle Sfide del Plagio e dell'IA

Le formazioni Compilatio permettono ai partecipanti di:

  • Rilevare e prevenire il plagio,
  • Adottare le corrette pratiche di citazione,
  • Utilizzare l'IA generativa in modo etico,
  • Comprendere il diritto d'autore,
  • Padroneggiare gli strumenti di Compilatio.

Progettate per referenti accademici, docenti e studenti, queste formazioni promuovono pratiche etiche e rafforzano una cultura dell'eccellenza nel vostro istituto.

Formazioni per Studenti

Informa e forma i tuoi studenti per motivarli e renderli proattivi nel processo
Uso Etico di ChatGPT, Formazione sull'IA

Uso Etico di ChatGPT negli Studi

Comprendere il funzionamento di ChatGPT


Identificare i suoi vantaggi per lo studio


Imparare a utilizzarlo in modo responsabile

Cos’è ChatGPT?

Definizione, fasi di generazione delle risposte, limiti


Come utilizzarlo per lo studio?

Scrivere un prompt efficace, casi pratici, supporto alla scrittura, ricerca e revisione


Come rimanere etici?

Metodi per citare ChatGPT, regole per un uso etico


1 h Modulo in presenza o a distanza

No al Plagio e alle Trappole dell'IA, Formazione

No al Plagio e alle Trappole dell'IA

Coinvolgere i tuoi studenti in modo interattivo


Rafforzare le loro conoscenze sui metodi di citazione

Che tipo di esperto sei?

Quiz interattivo e condivisione di esperienze


Cos'è il plagio?

Definizione, tendenze, sanzioni


Come evitare il plagio?

Buone pratiche, metodologia di citazione (norme, uso dell'IA, bibliografia...)


1 h Modulo in presenza o a distanza

Stand

Alla Scoperta del Plagio e delle Trappole dell'IA, Formazione

Alla Scoperta del Plagio e delle Trappole dell'IA

Invitare un esperto esterno per promuovere il dialogo


Sensibilizzare i tuoi studenti sul plagio e il corretto uso dell'IA generativa


Adottare un approccio interattivo

Cosa sai del plagio e delle sue conseguenze?

Discussioni e distribuzione di volantini


Quali sono le migliori pratiche di scrittura e citazione?

Quiz e presentazione visiva


Il team di Compilatio gestisce uno stand durante una giornata pedagogica o una campagna di prevenzione


3 hStand in presenza

Formazioni per Docenti

Coinvolgi il corpo docente per diffondere un approccio comune
Sensibilizzare e valutare con Compilatio Magister e Magister+

Sensibilizzare e valutare con Compilatio Magister e Magister+

Coinvolgere i team attorno all'approccio anti-plagio


Sviluppare un uso didattico di Compilatio Magister / Magister+

Prevenzione del plagio con Compilatio

Risorse educative, ruoli del Referente Compilatio e degli insegnanti


Una dimostrazione approfondita dell'interfaccia

Funzionalità dei software Compilatio Magister o Magister+


Domande frequenti degli utenti

Scambi dal vivo


Possibile adattamento al vostro LMS


2 hOnline


3 hIn presenza*


*Contenuti arricchiti con feedback concreti.

Discussione

Discussione sull'IA generativa nell'insegnamento, formazione IA

Discussione sull'IA Generativa nell'Insegnamento

Iniziare un dialogo attivo e uno scambio di esperienze sulle pratiche relative all'IA


Consolidare la comprensione delle IA generative


Esplorare i modi per integrare l'IA nelle classi

Le basi dell'IA generativa

Definizione e concetti chiave


Il suo impatto sull'insegnamento

Osservazioni per insegnanti e studenti


L'IA e l'autenticità

Riflessioni a favore dei vostri studenti


Usi per arricchire il quotidiano

Idee e scambi collettivi


2 hOnline


3 hIn presenza*


*Contenuti arricchiti con feedback concreti.

Plagio: tentazioni, apprendimento e conseguenze

Plagio: tentazioni, apprendimento e conseguenze

Guidare una riflessione comune e coinvolgere gli insegnanti


Unire gli insegnanti attorno a un approccio educativo

Il plagio nella realtà

Aggiornamenti, statistiche chiave


Le vostre esperienze

Profili dei plagiatori, valutazione della gravità, sistema educativo e sanzioni


I metodi di frode degli studenti

Procedure operative


Un approccio didattico alla prevenzione

Sfide e risorse


1 hIn presenza o online

AMA*

Ask Me Anything “Approccio Compilatio e uso di Compilatio Magister e Magister+”

Approccio e uso di Compilatio Magister o Magister+

Aumentare l'impegno degli insegnanti-utenti di Compilatio


Rispondere alle domande quotidiane degli insegnanti


*Ask Me Anything: sessione di domande e risposte

Feedback di altre scuole e insegnanti

Definizione di buone pratiche e casi d'uso


Domande su casi concreti

Scambio personalizzato direttamente con i formatori di Compilatio


Il concetto? Scambi vivaci e spontanei tra insegnanti-utenti di Compilatio con una sessione di domande e risposte in diretta


1 hIn presenza o online

Formazioni congiunte per Studenti e Docenti

Create un quadro comune per includere tutti gli attori nel processo
Insieme per l'integrità accademica

Insieme per l'integrità accademica

Favorire il dialogo tra studenti e docenti su plagio e IA


Sensibilizzare e responsabilizzare allo stesso tempo

Il plagio riguarda tutti?

Definizioni, pratiche operative, profili...


Ruoli e responsabilità

Promemoria sui ruoli: studenti, docenti, direzione, bibliotecari, IT, e-learning...


Azioni da intraprendere

Quadro normativo, comunicazione, valutazione...


Tocca a voi!

Risorse interattive


1 h Modulo in presenza o online

Modulo sul Diritto d'Autore

Diritto d'Autore nell'approccio anti-plagio

Offrire chiarezza sui concetti chiave


Uniformare le conoscenze tra tutti i partecipanti

Concetti legali

Semplificazione dei termini sul diritto d'autore e proprietà intellettuale


Il quadro legale del diritto d'autore

Plagio, sanzioni e quadro normativo


Uso di un'opera protetta da diritto d'autore

Casi di studio


1 h Modulo in presenza o online

Formazioni per i Responsabili dei Progetti Antiplagio

Riflettiamo insieme per co-costruire il vostro approccio e le vostre azioni

Laboratorio

Alla scoperta delle vostre chiavi di successo nell'era dell'IA

Alla scoperta delle vostre chiavi di successo nell'era dell'IA

Coinvolgere i responsabili del progetto in un approccio co-costruito


Rendere concreto e far avanzare il progetto grazie all'esperienza collettiva

Costruire insieme il vostro progetto antiplagio con laboratori collaborativi


Comprendere i pilastri costitutivi di un approccio efficace e duraturo

Integrare l'approccio in un progetto a lungo termine

Far emergere gli obiettivi istituzionali e definire la roadmap

Pianificare le azioni e le risorse associate

Anticipare la misurazione dell'efficacia dell'approccio (indicatori)

Sapere come riflettere sul progetto e intraprendere azioni di ottimizzazione


2x3h Laboratori in presenza o online

antiplagio formazione

6 buoni motivi per approfittare delle formazioni Compilatio

 

  • Ottimizzare l'apprendimento grazie all'intervento di un ente esterno.
  • Risparmiare tempo con formazioni aggiornate.
  • Rendere le sessioni di formazione più dinamiche con elementi interattivi.
  • Sfruttare al massimo gli strumenti Compilatio per una maggiore efficienza.
  • Rafforzare la reputazione del vostro istituto.
  • Ridurre il rischio di contenziosi e sanzioni.

Combinate i moduli in base alle vostre esigenze specifiche.

Moduli da proporre a insegnanti e studenti in base al progetto e al calendario accademico (inizio dell'anno accademico, preparazione agli esami, giornata mondiale del libro e del diritto d'autore...)

 

Come funziona un corso di formazione Compilatio?

1
Scelta del modulo di formazione
Consulenza Compilatio ai moduli pertinenti secondo i vostri obiettivi.
2
Preparazione per l'appuntamento
Prenotazione della data e comunicazione ai partecipanti.
3
Acquisizione di conoscenze
Faccia a faccia o a distanza, domande, scambi...
4
Monitoraggio dei progressi e raccomandazioni
Debriefing dei corsi di formazione, dei risultati e della soddisfazione raggiunta, raccomandazioni finali
I partecipanti alla formazione testimoniano la loro soddisfazione.

Approccio ludico molto piacevole

« Utilizziamo il software Magister di Compilatio per prevenire eventuali casi di plagio e per convalidare i lavori presentati dagli studenti di infermieristica. [...] Ci è sembrato opportuno che gli studenti ricevessero ulteriori informazioni e una formazione complementare offerta da Compilatio per rafforzare ciò che già sapevano grazie ai loro insegnanti. [La formazione per studenti "Non rischiare di plagiare"] integra le informazioni già fornite agli studenti e ha permesso loro, soprattutto durante il primo anno, di capire le problematiche legate al plagio e la necessità di scrivere in maniera "onestà". »

Contenuti rilevanti per realizzare una strategia antiplagio

« [I partecipanti della formazione Valutare e Sensibilizzare con Compilatio] sono rimasti molto soddisfatti. Le diverse facoltà stanno ancora riflettendo sulla strategia da mettere in atto. Gli elementi trattati nel corso della formazione hanno quindi fornito loro tutti gli elementi necessari per la riflessione (in termini di utilizzo dei possibili strumenti, di elementi strategici e di protezione dei dati personali). Questa formazione ha soddisfatto pienamente le nostre aspettative in quanto il contenuto era molto rilevante, così come gli esempi mostrati... »

Presentazione è stata chiara e ben dettagliata

« Tutti gli insegnanti del Dipartimento di Scienze Sociali e Umanistiche si uniscono a me nel ringraziarvi per l'interessante formazione sull'uso dei vostri strumenti (...) La vostra presentazione è stata chiara e ben dettagliata. Sicuramente ci aiuterà per utilizzare al meglio il software Compilatio Magister, ci ispireremo, tra l'altro, ai tre assi che ci avete presentato. Inoltre, la vostra presentazione ci ha anche permesso di riflettere sull'utilizzo del software Compilatio Studium per i nostri studenti. »

Attenzione dell'aspetto educativo

« Vorrei anche dire che apprezzo molto l'attenzione che avete nei confronti dell'aspetto educativo, ho trovato particolarmente interessante l'asse dedicato all'informazione, alla sensibilizzazione e alla formazione. È facile punire, ma bisogna far sì che gli studenti abbiano le conoscenze e le competenze necessarie! »

Educare gli studenti coinvolti

« Il tema del plagio è emerso in alcuni casi nell’istituto. Siamo sempre intervenuti con il proposito di educare gli studenti coinvolti e non di punire. Non abbiamo mai adottato grossi provvedimenti disciplinari ma non chiudiamo gli occhi e siamo consapevoli che il problema è diffuso. »

Cambiamento nella percezione del digitale

« Il copia-incolla è solo un aspetto che diventa sempre più rilevante per la questione del digitale a scuola. Questo porta un cambiamento nella percezione del digitale, l’impatto di tutto questo nella scuola è di iniziare a ragionare da una didattica con il digitale ad una didattica nel digitale e sul digitale. [...] Abbiamo acquisito il software di Compilatio nel 2015 come prima esperienza in Italia di scuola secondaria di II grado. [...] I Docenti sono formati all’uso del software ad inizio d’anno, specialmente i docenti nuovi. »

Sei interessato?

Compilatio elabora i dati forniti in questo modulo per la finalità "Accompagnamento del suo interesse e scoperta dei prodotti e servizi associati a Magister, per un uso istituzionale" e, se applicabile, "Informazioni sulla tematica del plagio" . Scopri di più sulla gestione dei tuoi dati e sui tuoi diritti.

*I campi contrassegnati da un asterisco sono obbligatori.

Formazioni Compilatio

Sensibilizzare attorno al plagio

Compilatio supporta le istituzioni scolastiche secondarie e universitarie nei loro programmi di prevenzione del plagio, con l'obiettivo di ottimizzare la qualità dell'insegnamento. Le nostre formazioni permettono ai team pedagogici e agli studenti di ampliare le loro competenze su temi fondamentali: formazione sull'IA, formazione per studenti, formazione per insegnanti, formazione su ChatGPT, diritto d'autore, pilastri di un approccio efficace contro il plagio, buone pratiche di citazione e redazione...