Chi è Compilatio?

Compilatio è uno dei principali attori nella prevenzione e nella rilevazione del plagio

Esperto antiplagio

Dal 2005, Compilatio offre strumenti per aiutare a individuare e prevenire il plagio. Frédéric Agnès, fondatore e direttore, nel campo della prevenzione e della rilevazione del plagio ci dice:

"Gli utenti di Compilatio sono stati inizialmente attratti dalla possibilità di rintracciare gli imbroglioni grazie a un software che rileva le somiglianze presenti all'interno dei testi. Ora i nostri utenti sono molto interessati ai servizi che promuovono i valori dell'integrità digitale e della cittadinanza. Utilizzano i software di rilevazione delle somiglianze in modo pedagogico, così come altre risorse messe a loro disposizione per migliorare l'apprendimento (guide, corsi di formazione...)".

Compilatio in cifre

95% di ri-abbonamenti
Il 95% delle scuole si abbona nuovamente

alla Compilatio Magister ogni anno.

92% di soddisfazione
Il 92% degli utenti è soddisfatto

del supporto tecnico fornito da Compilatio.

4 milioni di studenti raggiunti
4 milioni di studenti raggiunti

nelle istituzioni partner 

Compilato in 35 paesi
Compilatio è presente in 38 paesi

nel mondo.

Software antiplagio online

Compilatio oggi: uno dei principali attori nella prevenzione e nella rilevazione del plagio nell'insegnamento e nella redazione

  • Specialista nella lotta contro il plagio dal 2005
  • Una visione pedagogica per contrastare il plagio
  • Una presenza internazionale sempre più forte
  • Un leader indiscusso nel mercato francofono
  • Una trentina di esperti multilingue a disposizione
  • Assistenza garantita, sempre con la stessa persona
  • Risorse educative innovative da condividere
  • Strumenti efficienti e affidabili
  • Un'azienda in costante miglioramento tecnologico

I tre grandi obiettivi di Compilatio

evitare plagio lavoro accademico
Promuovere

Promuovere l'importanza di rispettare la proprietà intellettuale per incoraggiare l'integrità accademica: consigli pedagogici e materiale per la comunicazione preventiva.

lotta contro il plagio
Supportare

Supportare l'apprendimento delle buone pratiche nel campo della ricerca, della redazione, della citazione e dell'indicizzazione per garantire la cittadinanza digitale: team di supporto e consulenze per aiutarti.

controllo antiplagio
Valutare

Valutare la conformità dei comportamenti e l'acquisizione delle buone conoscenze grazie all'individuazione di eventuali casi di plagio al fine di migliorare l'autenticità dei documenti scritti: analisi rapide e risultati affidabili, confronti con migliaia di documenti, riservatezza dei dati...

Compilatio software antiplagio

I valori che guidano Compilatio

  • Originalità / Autenticità

Imparare a pensare con la propria testa ed essere orgogliosi di contribuire a riflessioni e produzioni originali

  • Integrità intellettuale

Favorire la trasmissione delle conoscenze

  • Benevolenza

Fare del proprio meglio in piena trasparenza

  • Responsabilità

Assumersi la responsabilità delle proprie scelte e delle proprie azioni

  • Rispetto

Riconoscere il lavoro degli altri e rispettare le leggi per una maggiore giustizia e per la valorizzazione

Compilatio antiplagio

Gli impegni di Compilatio

  • Assistenza

Sostenere gli insegnanti e aiutarli nella valutazione attraverso un approccio positivo e pedagogico.

  • Obiettività

Sostenere la definizione di un quadro accademico con indicatori oggettivi

  • Valorizzazione dei diplomi

Preservare la qualità dell'insegnamento e la reputazione degli istituti scolastici

  • Rispetto della legge

Partecipare attivamente al rispetto del diritto d'autore e della proprietà intellettuale

  • Sostegno

Formare alla buona pratiche di redazione e alle pratiche di citazione e garantire l'apprendimento continuo

  • Performance degli strumenti

Offrire strumenti adatti ai problemi del settore: semplici da usare e di comprovata efficienza

Il plagio non è un male passeggero

strumento antiplagio
Frédéric AGNÈS :

"I clienti di Compilatio sanno che il plagio non è un male passeggero che si può sradicare ma una tentazione profonda, che ogni individuo deve imparare a superare. Si sta evolvendo anche la tecnologia che aiuta gli insegnanti ad individuare eventuali casi di plagio. L'approccio è stato dapprima di tipo sintattico: si faceva un confronto tra i testi per rilevare le esatte somiglianze. Poi è diventato semantico, con l'obiettivo di trovare somiglianze tra parole diverse ma con lo stesso significato. Oggi, gli enormi progressi dell'intelligenza artificiale stanno fornendo nuovi spunti. La prevenzione del plagio illustra come la tecnologia e la pedagogia possano essere usate insieme per preparare al meglio gli studenti alla loro futura vita professionale e civile."

Grazie per la tua fiducia nei confronti di Compilatio
Università Paris Cité
Aix Marseille Université
Université de Genève
Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Università degli Studi di Bologna
Universidad Técnica Federico Santa María
Politecnico di Torino
ESTA Belfort
IUSTO
Collège Montmorency
Institut PREPAVOGT
UCBL
Universidad de Castilla - La Mancha
Università di Fribourg
Università degli Studi di Padova
Universidad Iberoamericana León