Compilatio
  • Sei un insegnante?
    • Software antiplagio Compilatio Magister
    • Integrazione LMS
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Scegliere la giusta soluzione antiplagio
    • Webinar
    • Risorse antiplagio per insegnanti
  • Sei uno studente?
    • Software antiplagio Compilatio Studium
    • Risorse antiplagio per studenti
  • Sei uno scrittore?
  • Le nostre risorse antiplagio
    • Articoli
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Webinar
Contatti Connessione
it
  • fr
  • en
  • de
  • es
  • it
Menu
Compilatio
  • Sei un insegnante?
    • Software antiplagio Compilatio Magister
    • Integrazione LMS
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Scegliere la giusta soluzione antiplagio
    • Webinar
    • Risorse antiplagio per insegnanti
  • Sei uno studente?
    • Software antiplagio Compilatio Studium
    • Risorse antiplagio per studenti
  • Sei uno scrittore?
  • Le nostre risorse antiplagio
    • Articoli
    • Formazione
    • Indagini
    • Infoplag
    • Webinar
Contatti Connessione

Blog Compilatio
I nostri consigli e le nostre risorse educative

Continua il tuo cammino verso l'autenticità e l'originalità. 

Articoli sulle novità in materia di plagio, consigli per studenti e insegnanti, l'esperienza di Compilatio in materia di contenuti copiati e plagiati... Per facilitare la lettura, sono disponibili diversi formati divertenti: infografiche, video, sondaggi, interviste...

Buona lettura!

  • Tutti gli articoli
  • La nostra esperienza per lottare contro il plagio
  • Consigli metodologici per gli studenti
  • Risorse educative per gli insegnanti
plagio sondaggio studenti

Comportamenti di fronte al plagio: sondaggio tra gli studenti

3 novembre 2022

La maggior parte degli studenti delle scuole superiori e delle università ha sentito parlare di plagio nel proprio ambiente o nelle proprie istituzioni scolastiche. Il plagio è oggi presente in diversi campi, ne sentiamo parlare ogni giorno nella musica,...

Leggere l’articolo
sospetto plagio

Sospetto di plagio nel lavoro degli studenti, come reagire?

18 agosto 2022

La correzione del lavoro di ricerca è parte integrante della professione dell'insegnante. Che si tratti di una relazione di tirocinio, una relazione, una tesi di laurea o qualsiasi altro elaborato da correggere, l'integrità accademica ha la sua importanza....

Leggere l’articolo
plagio insegnanti

Il plagio tra gli insegnanti: un problema che non viene affrontato abbastanza

29 giugno 2022

La formazione per diventare insegnanti prevede qualche corso sull'importanza del diritto d'autore? Purtroppo, almeno attualmente, no. Eppure, l'insegnante che non menziona le sue fonti è un po' come la madre che urla al figlio di smettere di gridare....

Leggere l’articolo
coronateaching

L'insegnamento ai tempi del Covid (Corona Teaching): una transizione accelerata verso la digitalizzazione dell'insegnamento

1 dicembre 2020

Una delle principali conseguenze della diffusione del coronavirus è stata la chiusura delle scuole: le lezioni frontali sono state sostituite da diversi tipi di lezioni digitali, in quasi tutti i paesi del mondo Queste soluzioni esistevano molto prima...

Leggere l’articolo
didattica ibrida

Didattica ibrida: quali sfide per insegnanti e studenti?

12 novembre 2020

La didattica ibrida rappresenta un mix di didattica frontale e di didattica a distanza. Negli ultimi mesi ha subito un'accelerazione forzata. Attualmente è utilizzata da un numero crescente di istituti scolastici. Nonostante le sfide poste sia agli...

Leggere l’articolo
integrità accademica plagio

Come si comportano gli insegnanti per valorizzare l’integrità accademica?

1 settembre 2020

L'integrità accademica nei programmi di studio degli studenti può sembrare un dato di fatto fine a se stesso per alcuni insegnanti. Per altri, il raggiungimento dell'integrità accademica è visto come una strada tortuosa e difficile da percorrere. Eppure,...

Leggere l’articolo
Plagio studente

Plagio di uno studente: creare un’opportunità di apprendimento pedagogico

9 dicembre 2019

Durante la sua carriera, ogni insegnante si deve confrontare con dei casi di plagio. Alcuni scelgono di adottare un approccio punitivo, altri scelgono di essere clementi. Ovviamente l'importanza della circostanza in cui il plagio viene scoperto ha un'influenza...

Leggere l’articolo
Compilatio
  • Il metodo Compilatio
  • Chi è Compilatio?
  • Note legali e RGPD
  • Politica sulla privacy
  • Gestione cookie
  • Partner e distributori
  • Contattare Compilatio
Compilatio per gli insegnanti
  • Software Magister di Compilatio e risorse educative
  • Integrazione LMS
  • Formazioni
  • Indagini
  • Infoplag
  • Webinar
  • FAQ
  • Il mio account
  • Le novità sul plagio per gli insegnanti
  • Sponsorizzazione di un'altra scuola
  • Sponsorizzare gli studenti
Compilatio per gli studenti
  • Software Studium di Compilatio e risorse educative
  • FAQ
  • Il mio account
  • Le novità per gli studenti
Compilatio per gli Redattore
  • Software Copyright di Compilatio
  • FAQ
  • Il mio account
  • Le novità sulla prevenzione del plagio
plagio
  • Cos'è il plagio?
  • Come evitare il plagio?
  • Come scegliere la giusta soluzione antiplagio?
  • Prevenzione del plagio nelle università
  • Prevenzione del plagio nei licei
  • Le novità sulla prevenzione del plagio
Seguici :
  • LinkedIn
  • Youtube
Iscriviti alla newsletter di Compilatio
Io sono* :

Compilatio
© Compilatio