Ti senti oppresso dal poco tempo a disposizione? Pensi di non essere abbastanza competente per fornire delle risposte sufficienti al tema che stai trattando? Il classico copia-incolla su internet sembra essere una pratica piuttosto diffusa, allora perché dovresti evitarlo?
Sai perfettamente anche tu che le tentazioni di plagiare dei contenuti su internet per arricchire i tuoi lavori redazionali sono numerose. Tuttavia, è tuo preciso dovere di studente rispettare i diritti d’autore e l’integrità accademica.
Questo articolo ti fornirà le strategie da seguire per non essere tentato dal plagio e per permetterti di essere il solo orgoglioso responsabile dei tuoi lavori.
Scegli sempre un soggetto originale
Per alcuni dei lavori che devi scrivere (tesi di laurea, relazioni di stage, presentazioni, lavori personali…), spetta a te determinare l’argomento e la problematica. Quindi sei libero di optare per tematiche originali ed approcci innovativi. Se tratti un soggetto che non è ancora stato esaminato da altri, allora non troverai lavori simili su internet e di conseguenza non sarai tentato dal copia-incolla. Per creare un lavoro veramente completo, il tuo contributo personale è indispensabile. Inoltre, devi sapere che i tuoi insegnanti si aspettano esattamente questo!