Sensibilizzare al plagio durante gli studi superiore

Consapevolezza del plagio : Perché è indispensabile?

Responsabilizzare gli studenti durante l'istruzione universitaria

L'assenza di iniziative contro il plagio durante gli anni universitari può implicitamente incoraggiare gli studenti a imbrogliare

 L'università deve favorire la trasmissione di conoscenze e competenze in vari campi, senza dimenticare l'importanza delle norme di citazione. Lasciare agli studenti universitari la possibilità di prendere una scorciatoia plagiando è pericolosa per gli studenti stessi: essi devono imparare a pensare con la loro testa. È anche l'università che ha il compito di insegnare ai giovani a diventare adulti rispettosi.

Prevenire ed evitare il plagio per tutta la vita studentesca

Consapevolezza plagio
Proteggere il valore dei diplomi
plagio università
Promuovere onestà e rispetto
plagio studi superiore
Sviluppare le capacità di pensiero critico
software plagio scuole superiori
Contribuire alla ricerca scientifica
rilevamento plagio scuole superiori
Proteggere la propria reputazione
plagio educazione superiore

Tutti gli attori contro il plagio

Tutti in un istituto scolastico ricoprono un ruolo da svolgere per evitare il plagio, per favorire la via dell'integrità accademica!

  • La direzione deve promuovere una politica antiplagio e stabilire un quadro normativo per garantire la reputazione della scuola.
  • Gli insegnanti devono fornire l'esempio quando preparano i loro corsi e sostenere gli studenti favorendo l'acquisizione dei valori richiesti da un buon cittadino digitale.
  •  I professori documentalisti devono insegnare agli studenti la metodologia della ricerca scientifica per garantire il rispetto delle buone pratiche di redazione.
  • Gli studenti devono rispettare le regole del diritto d'autore ogni volta che fanno una ricerca per mostrare di aver appreso le regole e la loro onestà.
evitare copia-incolla

Evitare la tentazione del copia-incolla

Ogni insegnante ha un forte potere pedagogico:  può far sì che per i suoi studenti sia più difficile plagiare e far svolgere correttamente il lavoro richiesto.

  •  Chiarire bene nelle consegne le istruzioni per la redazione e le norme di citazione. Quando le regole sono esplicite e ribadite (parafrasi, riformulazione, virgolette, bibliografia), il rischio di plagio diventa meno importante.
  •  Proporre temi originali e inediti. Se gli argomenti sono nuovi, gli studenti non potranno copiare su altri lavori.
  • Cercare di suscitare l'interesse degli studenti. Se gli studenti sono interessati, allora faranno delle ricerche per approfondire le loro conoscenze e saranno meno propensi a plagiare.
  • Verificare i lavori degli universitari utilizzando un software antiplagio come Magister di CompilatioSeguendo un approccio pedagogico e prima della consegna finale, per alimentare il dialogo insegnante-studente e favorire l'apprendimento
  • Organizzare delle presentazioni orali che riguardano il lavoro di ricerca effettuato. La presentazione orale, grazie allo scambio insegnante-studente, permette di verificare l'assimilazione delle conoscenze.

 

 Per combattere il plagio e lottare a favore del diritto d'autore, la pedagogia è l'approccio più efficace.

Il plagio non perdona!

risponde del delitto di plagio letterario

Uno studente ha consegnato 3 esami scritti in cui è stato individuato il plagio per assenza di virgolette, citazioni e riferimenti agli autori

Studentessa rinuncia al titolo di studio

E se toccasse a te?

Slate

« “Quando le scuole e le università si mobilitano contro il plagio, lo fanno per garantire il valore degli esami e per assicurare un trattamento paritario tra gli studenti. Ma poiché queste istituzioni sono luoghi di educazione e di socializzazione, la posta in gioco è ben più importante [...]" »

Quando si è tentati dal plagio?

combattere plagio
Quando si è tentati dal plagio?

"Solo perché un lavoro è importante non significa che non sarà plagiato. Infatti, un terzo degli studenti dichiara che la tentazione è forte a prescindere dall'importanza del lavoro, sia in occasione di una semplice esercitazione che per scrivere un'importante relazione di fine tirocinio. E la metà degli intervistati ha confessato di plagiare preparando la tesi! Il record è detenuto dalle presentazioni orali, l'80% ammette di aver ceduto alla tentazione del copia-incolla".

*Comportamenti di fronte al plagio: sondaggio tra gli studenti

Webinar

Per tutti gli attori dell'istruzione superiore, gratis e senza impegno.

SENSIBILIZZAZIONE AL PLAGIO

SCOPRI COMPILATIO IN 20 MINUTI

Perché e come prevenire il plagio con gli strumenti e i software antiplagio di Compilatio?

  • Le risorse educative facilmente utilizzabili
  • Le funzionalità e l’uso del software Magister di Compilatio
  • L’approccio positivo all’interno di un processo educativo
soluzione anti-plagio studi superiore

Quale soluzione antiplagio per il vostro istituto?

La lista completa di tutti i criteri che dovete considerare quando scegliete una soluzione antiplagio rilevante per il vostro istituto.

  • Elenca i bisogni del tuo istituto (software, risorse, supporto, monitoraggio, ecc.)
  • Scarica la griglia di valutazione del fornitore di prevenzione del plagio
  • Ricerca le informazioni e inseriscile nella griglia
  • Valuta i criteri in base alle tue esigenze
  • Scegli la migliore soluzione di integrità accademica per te
Grazie per la tua fiducia nei confronti di Compilatio
Università Paris Cité
Aix Marseille Université
Université de Genève
Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Università degli Studi di Bologna
Universidad Técnica Federico Santa María
Politecnico di Torino
ESTA Belfort
IUSTO
Collège Montmorency
Institut PREPAVOGT
UCBL
Universidad de Castilla - La Mancha
Università di Fribourg
Università degli Studi di Padova
Universidad Iberoamericana León

Compilatio

Prevenire il plagio nell'istruzione secondaria

Compilatio ritiene essenziale agire a favore dell'onestà e dell'integrità accademica, in tutto il programma scolastico, dai primi lavori alla stesura della tesi. Compilatio mette a disposizione di insegnanti e studenti diverse risorse pedagogiche pensate per rispettare la legge sul diritto d'autore. Comprendere meglio il plagio per evitarlo.