I ringraziamenti sono una parte importante di qualsiasi relazione di stage. Sono un’espressione di gratitudine verso le persone che hanno contribuito al successo del tuo stage, sia per il loro supporto, consigli, supervisione o collaborazione. I ringraziamenti mostrano anche che sei consapevole dell'importanza delle relazioni professionali e che sai riconoscere e apprezzare gli sforzi degli altri.

Ma come scrivere dei ringraziamenti efficaci in una relazione di stage o un rapporto di stage? Ecco alcuni consigli.

importante ringraziamento relazione di stage

Quanto è importante il ringraziamento in una relazione di stage?

 

Ecco alcune ragioni per cui i ringraziamenti sono importanti in un rapporto di stage:

  • Riconoscimento e gratitudine per le persone che ti hanno aiutato a completare il tuo stage.
  • Rispetto verso coloro che hanno offerto il loro tempo, le loro conoscenze e la loro esperienza per aiutarti a realizzare il tuo stage e il tuo rapporto di stage.
  • Professionalità, dimostrando che sei consapevole dell'importanza delle relazioni professionali e sai come mantenerle.

In sintesi, i ringraziamenti in una relazione di stage o rapporto di stage sono una parte importante perché mostrano la tua gratitudine, rispetto, professionalità e mettono in evidenza l'importanza dei contributi delle persone che ti hanno aiutato a completare il tuo stage e il tuo rapporto di stage.

Chi menzionare nei ringraziamenti di una relazione di stage?


Prima di iniziare a scrivere i tuoi ringraziamenti, prenditi un po' di tempo per riflettere sulle persone che hanno svolto un ruolo importante nel tuo stage. Ecco una lista:

  • Il tuo tutor o supervisore di stage:

Il rispetto gerarchico implica ringraziare la persona che ti ha guidato, che ti ha affidato delle responsabilità e che ha condiviso con te la sua esperienza e competenza durante il tuo stage.

  • I collaboratori dell'azienda ospitante:

Per evitare lunghe liste nei tuoi ringraziamenti, puoi menzionare il reparto dell'azienda in cui hai lavorato o le persone con cui hai collaborato, mostrando apprezzamento per il loro supporto e la loro cooperazione.

  • Chi ti ha aiutato nelle procedure:

In questo caso, potrebbe trattarsi del team educativo della tua istituzione (scuola, università) che ti ha fornito supporto durante il processo di candidatura. Può anche essere che tu abbia scelto un'azienda in un settore specifico grazie all'aiuto di un amico, di un mentore o tramite la tua rete (invio di CV o lettere di raccomandazione). Assicurati di menzionarli.

  • I revisori, la famiglia e gli amici:

È importante ringraziare le persone che si sono prese il tempo di rivedere il tuo lavoro o di guidarti. Non dimenticare la tua famiglia e i tuoi amici che, in genere, forniscono un forte supporto in questioni personali e professionali."

Fonte: Ringraziamenti del rapporto di stage: i nostri consigli e modello pronto all'uso, l'Étudiant,

Ricorda che i ringraziamenti devono essere specifici e dettagliati per mostrare la tua gratitudine verso ciascuna persona e il loro contributo al tuo percorso professionale.

 

Dove posizionare pagina di ringraziamento?

Dove posizionare la pagina di ringraziamento?

 

Come hai capito, i ringraziamenti in una relazione di stage o di tirocinio possono essere redatti in una pagina separata: la pagina dei ringraziamenti.

Solitamente vengono collocati dopo la copertina e prima dell'indice. Si tratta di una sezione autonoma che ti permette di esprimere la tua gratitudine verso le persone che hanno contribuito al successo del tuo stage e alla redazione del tuo rapporto.

Per aiutarti a visualizzare la posizione dei ringraziamenti nel tuo rapporto, ecco un esempio di struttura tipica per una relazione di stage:

Questa struttura può essere adattata in base ai requisiti della tua istituzione educativa o alle specificità del tuo stage. Assicurati di verificare le linee guida che ti sono state fornite per scrivere il tuo rapporto di stage e di seguire la struttura richiesta.

Esempi di ringraziamenti in una relazione di stage

 

Sii specifico e dettagliato nei tuoi ringraziamenti riguardo ai contributi di ciascuna persona. Ad esempio, puoi ringraziare il tuo tutor di stage per il suo supporto nella ricerca di fonti di informazioni, il tuo collega per la sua disponibilità e il suo aiuto prezioso nella realizzazione di compiti complessi, o il tuo supervisore per le opportunità di sviluppo professionale che ti ha offerto.

Ecco un esempio da adattare al tua relazione di stage:

"Vorrei innanzitutto ringraziare il Sig. [Nome], il mio tutor di stage, che ricopre la posizione di [titolo del ruolo] presso [nome dell'azienda], e che mi ha accolto come stagista nel suo dipartimento. Mi ha insegnato molto riguardo le sfide di [tipo di sfide legate al ruolo e al tuo stage] e sulle sue responsabilità quotidiane.
Durante il mio stage, ho avuto la fortuna di ricevere consigli da [Sig. XXX e Sig.ra XXX], che ricoprono rispettivamente i ruoli di [titoli dei ruoli]. Voglio ringraziarli per il tempo che mi hanno dedicato e per il loro aiuto prezioso.

Desidero anche esprimere il mio sincero ringraziamento ai team educativi e amministrativi di [nome della tua istituzione] che hanno facilitato le mie pratiche e mi hanno fornito supporto continuo durante tutto il mio stage.

Infine, un grande ringraziamento alla mia famiglia che mi ha sempre incoraggiato nelle mie scelte professionali e a [nome della persona coinvolta] che mi ha consigliato sulla redazione di questo rapporto di stage e che ha gentilmente dedicato del tempo per rivederlo."

Fonte: Ringraziamenti nelle relazioni di stage: Consigli ed esempi, Adobe.

Guida completa alla redazione della relazione di stage

Infine, ricorda che i ringraziamenti devono prima di tutto riflettere la tua personalità e la tua sincerità. Sii autentico e sincero. Evitate quindi le formule preconfezionate o i ringraziamenti generici, e mostrate la vostra gratitudine in modo autentico e personale. Assicuratevi anche di analizzare la vostra dissertazione con un software antiplagio per studenti e con un rilevatore di AI, se avete usato chatgpt per aiutarvi a scrivere, in modo da essere tranquilli al momento dell'invio.

Seguendo questi consigli, potrai scrivere dei ringraziamenti pertinenti, precisi e autentici che contribuiranno a rafforzare la tua credibilità e professionalità.

 


Per andare oltre: 

Informazioni: questo articolo informativo non richiede riflessioni personali, è stato scritto in parte con l'aiuto di ChatGPT.  Abbiamo rielaborato i contenuti generati automaticamente (correzioni delle ripetizioni, correzioni di frasi, aggiunta di precisazioni, aggiunta di citazioni, verifica della veridicità delle informazioni...).