Conferenza sull'uso etico dell'AI in ambito accademico

Uso dell'intelligenza artificiale generativa all'Università di Parma
Prof. Andrea Prati dell'Università di Parma
Prorettore ai Sistemi Informativi, Innovazione e PNRR
Uso dell'intelligenza artificiale generativa all'Università di Parma
Linee guida per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa nella didattica, nella ricerca e nell'amministrazione.
Uso dell'IA da parte degli studenti: opportunità e minacce per il loro lavoro e la loro crescita.
Domande aperte dei partecipanti.
15'Remoto

Le opportunità dell’AI come moltiplicatore cognitivo
Prof. Gianni Ferrarese
Docente e promotore attività formative in ambito Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Lavorare in collaborazione con università ed enti pubblici e privati.
Le opportunità dell’AI come moltiplicatore cognitivo
Rischio di un nuovo analfabetismo legato all’uso passivo dell’AI come oracolo
L’AI come strumento per innovare e migliorare l’insegnamento e l’apprendimento
Necessità di un uso consapevole dell’AI per creare ambienti educativi accessibili e inclusivi
15'Remoto
La partecipazione è facile e gratuita

5 buoni motivi per partecipare a questa conferenza
- Esplorare le sfide reali affrontate dalle varie università
- Scambiare idee con esperti
- Lasciarsi ispirare da pratiche innovative per la propria professione ed il proprio ateneo
- Anticipare il futuro dell'IA nell'istruzione
- Affrontare le proprie sfide educative
Condividi questa pagina con i tuoi colleghi!