Gli ultimi mesi sono stati segnati dall'arrivo di ChatGPT con il suo modello linguistico GPT3, l'intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da OpenAI.

La disponibilità di ChatGPT per il grande pubblico ha creato un grande entusiasmo in molti settori, tra cui l'insegnamento, la formazione, la ricerca, la scrittura, ecc.

ChatGPT può generare testi in diverse lingue: francese, inglese, italiano, spagnolo, arabo... Per generare queste risposte, è necessario porre una domanda allo strumento AI.

Come si fa a sapere se un contenuto è autentico, scritto da un essere umano?

Per indicare la natura di un autore, sono stati sviluppati diversi rilevatori: essi possono identificare se un testo è generato da un'AI come ChatGPT (GPT-3), YouChat... o se è scritto da un umano.

In questo articolo, identifichiamo e confrontiamo i migliori rilevatori AI: 

Alla fine dell'articolo, troverà anche il riassunto visivo dell'analisi comparativa.

Confronto tra i migliori rilevatori AI - ChatGPT (GPT-3)
autenticità originalità contenuti

Quando deve garantire l'autenticità del contenuto?

In questo contesto di accessibilità universale agli strumenti di AI, come ChatGPT (GPT-3) o YouChatl'autenticità e l'originalità dei contenuti sono un problema.

Ad esempio, nel campo dell'istruzione, è importante garantire che i risultati degli studenti (compiti, saggi, tesi e tesine) siano originali, con riferimenti citati correttamente.

Se il docente non è in grado di garantire l'originalità del lavoro degli studenti, non può assicurarsi che questi ultimi abbiano assimilato bene le lezioni.

Dal punto di vista dello studente, la ricerca della facilità di scrittura può talvolta portare a pratiche fraudolente: plagio, ghostwriting da parte di agenzie, ghostwriting da parte di un'intelligenza artificiale....

Dietro questa facilità, lo studente perde le:

  • importanti conoscenze da acquisire in base alla propria specializzazione
  • competenze cruciali da sviluppare in preparazione alla vita professionale: ricerca delle giuste fonti di informazione, sintesi, schematizzazione, riflessione personale e stesura di una relazione.


Gli strumenti di AI possono generare testi in abbondanza. ChatGPT (GPT3), ad esempio, trova le parole più probabili per continuare una conversazione iniziata. Nella maggior parte dei casi, la continuazione più probabile di un testo è la risposta corretta alla domanda posta. Tuttavia, non è sempre così e può contribuire alla disinformazione.

 

I 11 migliori rilevatori AI del 2023 a confronto

 

Focus sulla nostra metodologia di confronto

Ad inizio 2023, abbiamo testato diversi rilevatori AI con l'obiettivo di valutare l'affidabilità di ogni strumento. 

Abbiamo analizzato 125 testi in inglese, da 250 a 2500 caratteri, nei 11 rilevatori AI. I testi analizzati contengono testi scritti dall'uomo, testi generati da ChatGPT e testi generati da YouChat.

Il risultato finale dei nostri test è un tasso di affidabilità dell'analisi per ogni strumento, basato sugli stessi contenuti.

Confronto di rivelatori di intelligenza artificiale

Compilatio AI Detector (POC*)

 

Presentazione del Rilevatore POC* Compilatio AI

  • Azienda francese specializzata nella prevenzione e nel rilevamento del plagio
  • Rilevatore ChatGPT basato su GPT2 e GPT3, Youchat.
  • Rilevatore multilingue: francese, inglese, italiano, spagnolo, portoghese, tedesco... 
  • Risultati visualizzati come % di affidabilità ed emoji: 🧑 o 🤖.

Risultati dei nostri test sul Rilevatore POC* Compilatio AI

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 46/50 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia 92% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 66/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia l'88% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 89,60%.
Draft & Goal AI Content Detector

Draft & Goal AI Detector

 

Presentazione di Draft & Goal AI Detector

  • Azienda canadese specializzata nello sviluppo di strumenti di marketing.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT2 e GPT3.
  • Rilevatore bilingue: francese e inglese.
  • I risultati vengono visualizzati come % di contenuto AI nel testo.

Risultati dei nostri test su Draft & Goal AI Detector

  • 118 testi in inglese analizzati.
  • 43/50 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia 86% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 59/68 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 86,76% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 86,44%.
Giant Language Model Test Room - GLTR Test-2

GLTR Test-2 (Giant Language model Test Room)

 

Presentazione del GLTR Test-2

  • Rilevatore AI sviluppato dai ricercatori del MIT-IBM Watson AI lab e Harvard NLP.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT2.
  • Non vengono fornite informazioni sulle lingue elaborate.
  • I risultati sono visualizzati con colori diversi per ogni parola, in base alla probabilità che l'AI preveda la parola.

Risultati dei nostri test su GLTR Test-2 

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 49/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 98% di affidabilità sul riconoscimento di testi umani.
  • 55/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 73,33% di affidabilità nel riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 83,20%.
GPTZero chatgpt

GPTZero

 

Presentazione di GPTZero

  • Rilevatore AI creato da Edward Tian, uno studente di 22 anni dell'Università di Princeton (USA).
  • Rilevatore ChatGPT, basato sul modello GPT-3.
  • Non vengono fornite informazioni sulle lingue elaborate.
  • I risultati sono visualizzati come valutazione finale: testo umano o AI.

Risultati dei nostri test su GPTZero

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 42/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 84% di affidabilità nel riconoscimento di testi umani.
  • 59/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 78,67% di affidabilità nel riconoscimento di testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 80,80%.
content at scale AI Detector

Content at Scale

 

Presentazione del sensore AI di Content at Scale

  • Azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni di marketing.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT-3.
  • Non vengono fornite informazioni sulle lingue elaborate.
  • Visualizzazione dei risultati in % di contenuti AI e umani.

Risultati dei nostri test sul rilevatore AI di Content at Scale

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 43/50 testi generati dall'uomo riconosciuti, ossia 86% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 57/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 76% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 80%.
detectorgpt from sokat

DetectGPT di Sokat

 

Presentazione di DetectGPT di Sokat

  • Azienda americana specializzata nello sviluppo di soluzioni AI.
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Nessuna informazione sulle lingue elaborate.
  • I risultati vengono visualizzati come % di contenuto AI.

Risultati dei nostri test su DetectGPT di Sokat

  • 123 testi in inglese analizzati.
  • 49/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 98% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 46/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia un'affidabilità del 61,33% sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 77,24%.
Crossplag AI Content detector

Crossplag AI Content Detector

 

Presentazione di Crossplag AI Content Detector

  • Azienda americana specializzata nel rilevamento delle similitudini
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Rilevatore AI solo per testi in inglese
  • Risultati visualizzati come % di contenuto AI.

Risultati dei nostri test su Crossplag AI Content Detector

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 43/50 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia 86% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 52/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 69,33% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 76,61%.
kazan seo ai content detector

Kazan SEO

 

Presentazione del rilevatore AI di Kazan SEO

  • Azienda specializzata nello sviluppo di strumenti che aiutano a ottimizzare il referenziamento naturale dei siti web.
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Nessuna informazione sulle lingue elaborate.
  • Risultati visualizzati come % di testo reale o artificiale.

Risultati dei nostri test sul rilevatore AI di Kazan SEO

  • 124 testi in inglese analizzati.
  • 40/50 testi generati dall'uomo riconosciuti, ossia 80% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 52/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 69,33% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 74,19%.
AI Text Classifier - Open AI

AI Text Classifier - Open AI (ChatGPT)

 

Presentazione de AI Text Classifier - Open AI (ChatGPT)

  • Rilevatore AI sviluppato da Open AI, l'azienda dietro ChatGPT.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT2 e GPT3.
  • Rilevatore di testo solo in inglese.
  • I risultati sono visualizzati come una valutazione: testo generato dall'AI molto improbabile, improbabile o incerto.

Risultati dei nostri test sul AI Text Classifier - Open AI (ChatGPT)

  • 45 testi in inglese analizzati.
  • 22/28 testi generati dall'uomo riconosciuti, ossia 78,57% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 11/17 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 64,70% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 73,33%.
Rilevatore di contenuti AI di Copyleaks

Copyleaks AI Content Detector

 

Presentazione di Copyleaks AI Content Detector

  • Azienda americana specializzata nello sviluppo di software di rilevamento delle similitudini.
  • Rilevatore di Chat GPT, basato su GPT-2 e GPT-3.
  • Rilevatore multilingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese.
  • Visualizzazione dei risultati come % del testo scritto dall'IA o dall'uomo.

Risultati dei nostri test sul Copyleaks AI Content Detector

  • 125 testi inglesi analizzati.
  • 48/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 96% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 42/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 56% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 72%.
Rilevatore di contenuti AI di Writer

Writer AI Content Detector

 

Presentazione di Writer AI Content Detector

  • Azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni AI per editori web.
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Nessuna informazione sulle lingue elaborate.
  • I risultati vengono visualizzati come % di contenuti AI e umani.

Risultati dei nostri test sul rilevatore di AI di Writer

  • 112 testi in inglese analizzati.
  • 39/41 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia un'affidabilità del 95,12% sul riconoscimento del testo umano.
  • 38/73 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia un'affidabilità del 52,05% sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 68,75%.

Riassunto dell'analisi comparativa dei 11 principali rilevatori AI

Ecco un grafico che mostra i tassi di affidabilità di ciascun rilevatore AI in relazione al numero di test eseguiti:

confronto tra i migliori rilevatori AI
Scoprire Compilatio AI Detector

In conclusione, vorremmo ricordarle che l'intelligenza artificiale fa parte della nostra vita e che dobbiamo adattarci a questo cambiamento, per imparare a lavorare con questi strumenti

Nell'istruzione, ad esempio, l'intelligenza artificiale può essere utile per : 

  • migliorare la comprensione dei concetti, fornendo spiegazioni chiare e concise con esempi concreti 
  • creare esercizi interattivi che aiutino gli studenti ad apprendere in modo divertente
  • ... 


*POC: Proof Of Concept è una realizzazione il cui scopo è mostrare la fattibilità di un processo o di un'innovazione.


Per andare oltre :