Se stai cercando il miglior rilevatore di ChatGPT, sei nel posto giusto!

Con i suoi modelli di linguaggio GPT-3, GPT-3.5 e GPT-4, l'intelligenza artificiale conversazionale sviluppata da OpenAI ha suscitato grande interesse tra il pubblico, soprattutto nei settori dell'istruzione, della formazione, della ricerca e della scrittura.

 

ChatGPT consente di generare testi in diverse lingue come il francese, l'inglese, l'italiano, lo spagnolo e l'arabo, rispondendo semplicemente a un prompt fornito dall'utente.

Di conseguenza, sono emerse molte domande: come sapere se un contenuto è autentico, scritto da un essere umano? Come sapere se un testo è stato scritto da un'IA? Come rilevare ChatGPT? Come rilevare l'intelligenza artificiale generativa (GenAI)?

È qui che intervengono i rilevatori di ChatGPT.

Il loro scopo? Identificare se un testo è stato generato da un'AI come ChatGPT (GPT-3, GPT-3.5 o GPT-4), Gemini di Google (1.5, 2.0), YouChat… o se è stato scritto da un essere umano.

In questo articolo, identifichiamo e confrontiamo i migliori rilevatori AI: 

Alla fine dell'articolo, troverà anche il riassunto visivo dell'analisi comparativa.

Confronto tra i migliori rilevatori AI - ChatGPT (GPT-3)
migliori software di rilevamento AI

Cos'è un rilevatore di AI o di ChatGPT?

Un rilevatore ChatGPT è un software di rilevamento di AI generativa, come ChatGPT, progettato per distinguere un testo scritto da un essere umano da uno generato da intelligenza artificiale. Permette di rilevare ChatGPT nei passaggi che potrebbero essere stati prodotti da un'AI.

 

Rilevatore AI vs rilevatore ChatGPT: qual è la differenza?

Quando esegui una ricerca su Internet, troverai diversi termini come rilevatore di AI o rilevatore di ChatGPT.

Dal punto di vista semantico, un rilevatore ChatGPT è progettato specificamente per riconoscere i testi generati da ChatGPT (modelli GPT-2, GPT-3, GPT-3.5, GPT-4). In altre parole, può essere considerato un rilevatore GPT-4, GPT-3 o GPT-2 a seconda dei modelli con cui è stato addestrato. Tuttavia, potrebbe essere meno efficace nel riconoscere contenuti generati da altri modelli di linguaggio (LLMs) come Gemini Pro, Claude o Mistral.

In pratica, i rilevatori di ChatGPT e di AI sono spesso molto simili. La maggior parte degli strumenti moderni è addestrata su modelli come ChatGPT e Gemini.

Alcune soluzioni, come Compilatio, estendono la loro analisi a modelli come Claude, Grok, Jasper o Mistral, a seconda dell'uso degli utenti.

Per sapere quale sia il miglior rilevatore AI per le tue esigenze, tieni presente su quali modelli sono addestrati, ma anche la loro affidabilità nella rilevazione.

Dal punto di vista dello studente, la ricerca della facilità di scrittura può talvolta portare a pratiche fraudolente: plagio, ghostwriting da parte di agenzie, ghostwriting da parte di un'intelligenza artificiale....

Dietro questa facilità, lo studente perde le:

  • importanti conoscenze da acquisire in base alla propria specializzazione
  • competenze cruciali da sviluppare in preparazione alla vita professionale: ricerca delle giuste fonti di informazione, sintesi, schematizzazione, riflessione personale e stesura di una relazione.


Gli strumenti di AI possono generare testi in abbondanza. ChatGPT (GPT3, GPT3.5 o GPT4), ad esempio, trova le parole più probabili per continuare una conversazione iniziata. Nella maggior parte dei casi, la continuazione più probabile di un testo è la risposta corretta alla domanda posta. Tuttavia, non è sempre così e può contribuire alla disinformazione.

 

rilevamento ChatGPT in inglese, francese, spagnolo, italiano e tedesco

ChatGPT è rilevabile?

Una delle preoccupazioni comuni tra utenti, ricercatori, insegnanti e persino studenti è sapere se ChatGPT e altre AI generative sono rilevabili.

Dopo diversi test approfonditi sulla rilevazione dei contenuti generati dalle AI generative, è stato dimostrato che è statisticamente possibile identificare i contenuti AI e, quindi, rilevare i testi generati da ChatGPT.

Un rilevatore di intelligenza artificiale cercherà di riconoscere lo stile di scrittura dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI), basandosi su alcune sottigliezze nei testi: contesto, tono, aspetti culturali del linguaggio…

autenticità originalità contenuti

Chi utilizza un rilevatore di ChatGPT e perché?

In questo contesto di accessibilità universale a strumenti IA come ChatGPT (GPT-3, GPT-3.5 o GPT-4) o Gemini (precedentemente noto come Bard), l'autenticità e l'originalità dei contenuti sono diventate questioni importanti.

I principali utenti dei rilevatori di ChatGPT sono gli insegnanti, gli studenti e i professionisti della scrittura come giornalisti, redattori web e case editrici.

Nel settore dell'istruzione, è fondamentale garantire che le produzioni degli studenti (compiti, dissertazioni, tesi) siano originali, con riferimenti correttamente citati.

Se l'insegnante non può verificare l'originalità dei lavori degli studenti, non sarà in grado di garantire che gli studenti abbiano effettivamente assimilato i contenuti del corso. Per questo motivo, è importante garantire l'autenticità e l'originalità dei testi anche come studente!

Gli strumenti AI consentono di generare testi in abbondanza.

ChatGPT (GPT-3, GPT-3.5 o GPT-4), ad esempio, trova le parole più probabili per continuare una conversazione iniziata. Nella maggior parte dei casi, la continuazione più probabile di un testo è la risposta corretta alla domanda posta. Ma è importante ricordare che le informazioni generate o comunicate da strumenti di IA generativa come ChatGPT potrebbero essere false, contribuendo così alla disinformazione.

Per gli studenti, la ricerca di facilità nella scrittura può a volte portare a pratiche fraudolente: plagio, ghostwriting da parte di agenzie, ghostwriting da parte di un'IA...

Optando per queste pratiche, lo studente perde importanti:

  • conoscenze da acquisire secondo la propria specializzazione
  • competenze fondamentali da sviluppare per prepararsi alla vita professionale: cercare le giuste fonti d'informazione, sintetizzare, schematizzare, condurre una riflessione personale e redigere un resoconto.

Per i professionisti della scrittura, editori o giornalisti, sono emerse nuove sfide con gli strumenti di IA generativa, come i contenuti generati da PMM, le fabbriche di carta.

È quindi indispensabile verificare le fonti dei testi prima della loro pubblicazione grazie ai rilevatori di ChatGPT.

I migliori software di rilevamento ChatGPT

Come scegliere il miglior strumento per rilevare ChatGPT?

Anno dopo anno, molti rilevatori di ChatGPT o rilevatori di contenuti AI arrivano sul mercato.

Ecco i principali fattori da considerare quando si sceglie il rilevatore di ChatGPT:

  1. Scegli un rilevatore AI che ritieni essere il più affidabile, basandoti sui test e le informazioni fornite dagli sviluppatori, compreso il tasso di affidabilità

  2. Scegli un rilevatore di ChatGPT esperto: non tutti i rilevatori funzionano allo stesso modo. Alcuni sono stati sviluppati recentemente, mentre altri sono presenti sul mercato da molti anni

  3. Preferisci un rilevatore basato sulle tue esigenze: alcuni strumenti sono sviluppati specificamente per insegnanti, come Compilatio Magister+, con funzionalità adatte. Altri rilevatori di ChatGPT sono pensati per studenti o professionisti della scrittura

  4. Scegli un rilevatore di IA multilingue: se devi analizzare contenuti in francese, spagnolo, italiano o tedesco, assicurati che lo strumento supporti queste lingue in modo affidabile

I 11 migliori rilevatori AI a confronto

 

Focus sulla nostra metodologia di confronto

Abbiamo testato diversi rilevatori AI con l'obiettivo di valutare l'affidabilità di ogni strumento. 

Abbiamo analizzato 125 testi in inglese, da 250 a 2500 caratteri, nei 11 rilevatori AI. I testi analizzati contengono testi scritti dall'uomo, testi generati da ChatGPT e testi generati da YouChat.

Il risultato finale dei nostri test è un tasso di affidabilità dell'analisi per ogni strumento, basato sugli stessi contenuti.

Confronto di rivelatori di intelligenza artificiale

Compilatio AI Content Detector (POC*)

 

Presentazione del POC* Rilevatore di contenuti AI di Compilatio

  • Azienda francese specializzata nella prevenzione e nel rilevamento del plagio
  • Rilevatore ChatGPT basato su GPT2GPT3, GPT3.5, GPT4 Youchat.
  • Rilevatore multilingue: francese, inglese, italiano, spagnolo, portoghese, tedesco... 
  • Risultati visualizzati come % di affidabilità ed emoji: 🧑 o 🤖.

Risultati dei nostri test sul POC* Rilevatore di contenuti AI di Compilatio

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 46/50 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia 92% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 66/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia l'88% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 89,60%.

 

*POC: Proof Of Concept (prova di concetto) è una realizzazione che ha lo scopo di dimostrare la fattibilità di un processo o di un'innovazione.
Questi test sono stati eseguiti sul POC a febbraio 2023. Il tasso di affidabilità del rilevatore di IA Compilatio è attualmente del 98,5%, secondo i test condotti all'inizio del 2025. Per maggiori informazioni, scopri il nostro articolo "Il rilevatore di IA Compilatio è affidabile?".

Draft & Goal AI Content Detector

Draft & Goal AI Text Detector

 

Presentazione di Draft & Goal AI Text Detector

  • Azienda canadese specializzata nello sviluppo di strumenti di marketing.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT2 e GPT3.
  • Rilevatore bilingue: francese e inglese.
  • I risultati vengono visualizzati come % di contenuto AI nel testo.

Risultati dei nostri test su Draft & Goal AI Text Detector

  • 118 testi in inglese analizzati.
  • 43/50 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia 86% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 59/68 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 86,76% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 86,44%.
Giant Language Model Test Room - GLTR Test-2

GLTR Test-2 (Giant Language model Test Room): GPT-2 Detector

 

Presentazione del GLTR Test-2: GPT-2 Detector

  • Rilevatore AI sviluppato dai ricercatori del MIT-IBM Watson AI lab e Harvard NLP.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT2.
  • Non vengono fornite informazioni sulle lingue elaborate.
  • I risultati sono visualizzati con colori diversi per ogni parola, in base alla probabilità che l'AI preveda la parola.

Risultati dei nostri test su GLTR Test-2: GPT-2 Detector

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 49/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 98% di affidabilità sul riconoscimento di testi umani.
  • 55/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 73,33% di affidabilità nel riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 83,20%.
GPTZero chatgpt

GPTZero - GPT Detector

 

Presentazione di GPTZero - GPT Detector

  • Rilevatore AI creato da Edward Tian, uno studente di 22 anni dell'Università di Princeton (USA).
  • Rilevatore ChatGPT, basato sul modello GPT-3.
  • Non vengono fornite informazioni sulle lingue elaborate.
  • I risultati sono visualizzati come valutazione finale: testo umano o AI.

Risultati dei nostri test su GPTZero - GPT Detector

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 42/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 84% di affidabilità nel riconoscimento di testi umani.
  • 59/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 78,67% di affidabilità nel riconoscimento di testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 80,80%.
brandwell AI Detector

BrandWell - Rilevatore di Testo AI

 

Presentazione di BrandWell (precedentemente noto come Content at Scale) - Rilevatore di Testo AI

  • Azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni di marketing.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT-3.
  • Non vengono fornite informazioni sulle lingue elaborate.
  • Visualizzazione dei risultati in % di contenuti AI e umani.

Risultati dei nostri test sul rilevatore di testo AI di BrandWell

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 43/50 testi generati dall'uomo riconosciuti, ossia 86% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 57/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 76% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 80%.
detectorgpt - AI Detector (sokat)

DetectGPT - AI Detector (Sokat)

 

Presentazione di DetectGPT - AI Detector (Sokat)

  • Azienda americana specializzata nello sviluppo di soluzioni AI.
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Nessuna informazione sulle lingue elaborate.
  • I risultati vengono visualizzati come % di contenuto AI.

Risultati dei nostri test su DetectGPT - AI Detector (Sokat)

  • 123 testi in inglese analizzati.
  • 49/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 98% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 46/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia un'affidabilità del 61,33% sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 77,24%.
Crossplag AI Writing detector

Crossplag AI Writing Detector

 

Presentazione di Crossplag AI Writing Detector

  • Azienda americana specializzata nel rilevamento delle similitudini
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Rilevatore AI solo per testi in inglese
  • Risultati visualizzati come % di contenuto AI.

Risultati dei nostri test su Crossplag AI Writing Detector

  • 125 testi in inglese analizzati.
  • 43/50 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia 86% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 52/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 69,33% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 76,61%.
kazan seo ai content detector

Kazan SEO - ChatGPT Detector

 

Presentazione del rilevatore AI di Kazan SEO

  • Azienda specializzata nello sviluppo di strumenti che aiutano a ottimizzare il referenziamento naturale dei siti web.
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Nessuna informazione sulle lingue elaborate.
  • Risultati visualizzati come % di testo reale o artificiale.

Risultati dei nostri test sul rilevatore AI di Kazan SEO

  • 124 testi in inglese analizzati.
  • 40/50 testi generati dall'uomo riconosciuti, ossia 80% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 52/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia 69,33% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 74,19%.
AI Text Classifier - Open AI

AI Text Classifier - Open AI Detector (ChatGPT)

 

Presentazione de AI Text Classifier - Open AI Detector (ChatGPT)

  • Rilevatore AI sviluppato da Open AI, l'azienda dietro ChatGPT.
  • Rilevatore ChatGPT, basato su GPT2 e GPT3.
  • Rilevatore di testo solo in inglese.
  • I risultati sono visualizzati come una valutazione: testo generato dall'AI molto improbabile, improbabile o incerto.

Risultati dei nostri test sul AI Text Classifier - Open AI Detector (ChatGPT)

  • 45 testi in inglese analizzati.
  • 22/28 testi generati dall'uomo riconosciuti, ossia 78,57% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 11/17 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 64,70% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 73,33%.
Rilevatore di contenuti AI di Copyleaks

Copyleaks AI Content Detector

 

Presentazione di Copyleaks AI Content Detector

  • Azienda americana specializzata nello sviluppo di software di rilevamento delle similitudini.
  • Rilevatore di Chat GPT, basato su GPT-2 e GPT-3.
  • Rilevatore multilingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese.
  • Visualizzazione dei risultati come % del testo scritto dall'AI o dall'uomo.

Risultati dei nostri test sul Copyleaks AI Content Detector

  • 125 testi inglesi analizzati.
  • 48/50 testi scritti da esseri umani riconosciuti, ossia 96% di affidabilità sul riconoscimento del testo umano.
  • 42/75 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia il 56% di affidabilità sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 72%.
Rilevatore di contenuti AI di Writer

Writer AI Content Detector

 

Presentazione di Writer AI Content Detector

  • Azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni AI per editori web.
  • Nessuna informazione sulle intelligenze artificiali rilevate.
  • Nessuna informazione sulle lingue elaborate.
  • I risultati vengono visualizzati come % di contenuti AI e umani.

Risultati dei nostri test sul rilevatore di AI di Writer

  • 112 testi in inglese analizzati.
  • 39/41 testi scritti dall'uomo riconosciuti, ossia un'affidabilità del 95,12% sul riconoscimento del testo umano.
  • 38/73 testi generati dall'AI riconosciuti, ossia un'affidabilità del 52,05% sul riconoscimento dei testi generati dall'AI.
  • Tasso di affidabilità complessivo: 68,75%.

Riassunto dell'analisi comparativa dei 11 principali rilevatori AI

Ecco un grafico che mostra i tassi di affidabilità di ciascun rilevatore AI in relazione al numero di test eseguiti:

confronto tra i migliori rilevatori AI

Qual è il miglior rilevatore di IA?

Secondo i test di affidabilità effettuati su diversi verificatori di IA, Compilatio si distingue come il miglior rilevatore di IA.

Leader riconosciuto nella rilevazione del plagio e nell'analisi di contenuti generati da intelligenza artificiale, Compilatio è impegnata da più di 20 anni nell'integrità accademica. La sua esperienza supporta scuole, insegnanti e studenti in oltre 40 paesi.

È importante precisare che i test di affidabilità sono stati eseguiti nel 2023. Da allora, la tecnologia di rilevamento IA di Compilatio è notevolmente migliorata. All'inizio del 2025, ha raggiunto un tasso di precisione eccezionale del 98,5%, con meno dell'1,5% di falsi positivi, il che la rende uno dei migliori software per rilevare ChatGPT e uno dei rilevatori di ChatGPT più affidabili sul mercato.

In sintesi, Compilatio si impone come un software di rilevamento di ChatGPT indispensabile, che combina rigore scientifico, prestazioni e affidabilità, per aiutare gli insegnanti a rilevare ChatGPT e garantire l'integrità dei lavori accademici.

 


In conclusione, vorremmo ricordarle che l'intelligenza artificiale fa parte della nostra vita e che dobbiamo adattarci a questo cambiamento, per imparare a lavorare con questi strumenti

Nell'istruzione, ad esempio, l'intelligenza artificiale può essere utile per : 

  • migliorare la comprensione dei concetti, fornendo spiegazioni chiare e concise con esempi concreti 
  • creare esercizi interattivi che aiutino gli studenti ad apprendere in modo divertente
  • ... 

D'altra parte, resta importante per tutti noi sapere se un contenuto (pagina web, documento accademico, compito, tesi) è stato scritto da ChatGPT o da un'altra GenAI, al fine di garantirne l'originalità.

 


 

FAQ


Chi è Compilatio?

Compilatio è un attore importante nel mondo Edtech. Forniamo a istituzioni educative, studenti e professionisti strumenti per verificare l'originalità degli scritti, compresi software per rilevare il plagio e contenuti generati dall'IA.

Come funziona il rilevatore di IA di Compilatio?

Il rilevatore di IA di Compilatio è un'intelligenza artificiale addestrata a riconoscere lo stile di scrittura delle IA generative. Avviando l'analisi dei contenuti IA, otterrai la percentuale di contenuti IA nel testo analizzato, insieme a indicazioni sui passaggi generati dall'IA.

I contenuti generati dall'IA sono considerati plagio?

Sì, se l'uso dell'IA non è dichiarato o se è strettamente vietato dall'istituzione educativa. Fare riferimento al quadro normativo della tua istituzione.