Come studente, probabilmente avrai bisogno di un verificatore di plagio a un certo punto del tuo percorso accademico; per analizzare la tua tesi, dissertazione o rapporto di stage, rilevare il plagio e correggere le fonti e le citazioni errate.

Spesso è difficile scegliere il miglior verificatore di plagio per analizzare i tuoi compiti, dato l'ampio numero di opzioni disponibili sul mercato.

In questo articolo, ti spieghiamo i principali criteri da considerare per identificare il miglior software anti-plagio per studenti.

Indice:

  • Perché verificare e rilevare il plagio?
  • Cosa fare dopo aver rilevato il plagio?
  • Cos'è un buon verificatore di plagio?
  • Quali sono i principali criteri da considerare per scegliere il miglior verificatore di plagio?
  • Software anti-plagio gratuiti: perché dovresti diffidare?
  • Come accedere gratuitamente al verificatore di plagio Compilatio Studium ?
rilevare il plagio

1. Perché verificare e rilevare il plagio?

Verificare il plagio in una tesi, dissertazione, rapporto di stage o qualsiasi altro documento di sintesi è un passo importante per garantire l'originalità del lavoro.

Quando scrivi un compito, consulti varie fonti (documenti ufficiali, documenti accademici, siti web...) per cercare informazioni, comprendere concetti o semplicemente ispirarti. In terminologia accademica, questa fase viene chiamata "ricerca bibliografica."

La ricerca bibliografica consente di raccogliere tutti i dati e le informazioni necessarie per trattare correttamente un argomento e produrre un lavoro di qualità.

Durante la tua ricerca, è probabile che tu inserisca nel tuo lavoro degli elementi provenienti dalle fonti consultate, a volte senza accorgertene. Pertanto, è importante analizzare la tua tesi, dissertazione o rapporto di stage con un verificatore di plagio per consegnare il tuo lavoro con tranquillità.

controllo del plagio

2. Cosa fare dopo aver rilevato il plagio?

Hai analizzato il tuo compito con un software antiplagio e hai rilevato plagio, cosa fare?

➡️ Passo successivo: Correggere le fonti mal citate.

Il tuo verificatore di plagio ti indica la percentuale di somiglianza tra il tuo documento e diverse fonti su internet o nel database del software.

Tasso di somiglianza = il grado di somiglianza tra due testi diversi. Una somiglianza non equivale automaticamente a plagio; può essere il risultato di disattenzione, dimenticanza nel citare una fonte o una fonte mal referenziata.
L'interpretazione del tasso di somiglianza porta al tasso di plagio.

Le fonti rilevate sono il punto di partenza per il lavoro di correzione.
Il verificatore di plagio ti indica anche la posizione del passo contenente somiglianze.

Ecco i passi da seguire per correggere le fonti mal citate:

  1. Analizza il tuo documento per rilevare il plagio potenziale.
  2. In ogni passo contenente somiglianze: metti il testo preso tra virgolette e indica la fonte dell'informazione o della citazione, insieme all'autore.
  3. Quando citi le fonti nel testo, fai attenzione a rispettare le regole di citazione prescritte dalla tua istituzione e dai tuoi docenti.
  4. Includi tutte le fonti rilevate nella bibliografia, alla fine del tuo compito.
  5. Quando citi le fonti nella bibliografia, fai attenzione a rispettare le regole di citazione prescritte dalla tua istituzione e dai tuoi docenti (ad esempio, norme APA, norme MLA).
Il miglior verificatore di plagio

3. Cos'è un buon verificatore di plagio?

Un software antiplagio che si adatta alle tue esigenze!

Prima di parlare dei criteri essenziali da considerare per scegliere il tuo strumento, è importante capire cosa rende un buon verificatore di plagio.

Un buon software antiplagio o verificatore di plagio è uno strumento che si adatta alle tue esigenze.

Come studente, le tue esigenze possono variare a seconda del tuo livello di studio, della natura dell'incarico, del livello di precisione richiesto, delle risorse educative di cui hai bisogno e dei tuoi valori...

Il miglior software antiplagio

Esempi di utilizzo vario di un verificatore di plagio

Studente del primo anno all'università che analizza un lavoro di sintesi:

Utilizza il software antiplagio per identificare le parti del suo lavoro in cui potrebbe aver dimenticato di citare correttamente le fonti.
Approfitta dell'opportunità per imparare come evitare il plagio e per familiarizzare con le diverse regole di citazione.

Studente del secondo anno di Master che consegna la sua tesi:

Utilizza il software antiplagio per eseguire un'analisi approfondita della sua tesi per assicurarsi che non contenga forme di plagio.
I risultati dell'analisi antiplagio gli permettono di correggere le fonti mal citate. Include nel suo lavoro il certificato di analisi antiplagio.

I 6 principali criteri per scegliere il tuo verificatore di plagio

Come scegliere il miglior verificatore di plagio? Quali sono i principali criteri da considerare nella ricerca del miglior software antiplagio?

Abbiamo chiesto a diversi studenti. Ecco i 6 principali criteri selezionati dagli studenti, che validiamo!

  1. Il prezzo del verificatore di plagio

Il prezzo rimane il criterio numero uno per gli studenti. Come studente, è normale dare priorità alla ricerca di un software antiplagio economico, vista la limitata disponibilità finanziaria.
Prendi in considerazione questo criterio durante la tua ricerca per identificare il miglior software antiplagio conveniente.
Attenzione ai software antiplagio gratuiti!

  1. L'affidabilità del verificatore di plagio

Il compito del software antiplagio è verificare il plagio nel tuo documento e aiutarti a correggere le fonti mal citate. Se il verificatore di plagio non riesce a identificare efficacemente i passaggi plagiati e le fonti mal riferite, il software non sta svolgendo il suo ruolo.

¿Cuál es el mejor software antiplagio gratuito en línea?

3. L'ergonomia del software antiplagio

È essenziale che il software di controllo del plagio sia facile da usare. Prestate attenzione anche ai risultati dell'analisi che il software antiplagio vi fornirà. Il rapporto di analisi dell'antiplagio deve essere intuitivo e i risultati facili da interpretare. Non esitate a testare il verificatore di plagio prima di utilizzarlo o ad accedere a documenti demo per vedere come appaiono i risultati dell'analisi.

4. L'immagine dell'azienda

È importante tenere conto dell'immagine dell'azienda che sviluppa il verificatore di plagio che state utilizzando. Non dovreste affidare i vostri documenti e i vostri dati personali a chiunque!
a chiunque!
Scegliete un software antiplagio serio e affidabile, approvato da insegnanti e colleghi.

Quale software antiplagio gratuito scegliere?

5. Riservatezza dei dati

Il modo in cui vengono gestiti i dati è un criterio molto importante nella scelta di un verificatore di plagio. Spesso ignorata dagli studenti, un'elaborazione non etica dei dati può portare a situazioni spinose: rivendita dei vostri dati sul mercato nero, rivendita dei vostri documenti a terzi, ecc.
Diffidate dei software antiplagio gratuiti!

6. Risorse didattiche offerte dai software antiplagio

Prestate attenzione alle risorse didattiche fornite dal controllore di plagio che avete scelto. Queste risorse possono assumere diverse forme: una guida alle regole di citazione, una guida alle diverse forme di plagio, consigli su come evitare il plagio, ecc.
Queste risorse didattiche aiutano a comprendere meglio il plagio, le sue forme, i problemi che comporta e come evitarlo.

I software antiplagio gratuiti: perché è necessario fare attenzione?

Esistono diversi software antiplagio che offrono di verificare gratuitamente il plagio nei tuoi documenti.
È fondamentale fare attenzione a questi verificatori di plagio!

Un verificatore di plagio utilizza molte risorse per analizzare i tuoi documenti: server, sviluppatori, designer, team di supporto, team di creazione delle risorse, siti web...
Nel caso dei software antiplagio gratuiti, il servizio offerto può sembrare gratuito, ma c'è sicuramente una contropartita!

software antiplagio gratuito

Ecco i principali pericoli dei software antiplagio gratuiti: 

Inaffidabilità: se il verificatore di plagio è inaffidabile, può indicare falsamente un tasso di plagio insignificante (inferiore al 10%, ad esempio). I risultati rilevati dal software antiplagio del vostro istituto potrebbero essere diversi.

Non riservatezza dei documenti: alcuni software antiplagio online gratuiti rivendono a terzi i documenti importati dagli utenti. Questo può portare a scenari difficili. Se i vostri documenti vengono rivenduti e riutilizzati da altri, come se fossero creazioni proprie, potreste ritrovarvi accusati di plagio, anche se siete il legittimo autore.

software antiplagio universitario gratuito

Non riservatezza dei vostri dati personali: cedendo le vostre informazioni a soggetti non affidabili, vi esponete al rischio di rivendita dei vostri dati personali. La vendita di dati personali è molto diffusa su alcuni social network come Telegram. Esistono addirittura piattaforme specializzate nella rivendita di dati personali...


Vi consigliamo di tenere conto di questi aspetti quando scegliete il miglior software antiplagio per la vostra tesi di laurea, di dottorato o di tirocinio. 

Ricordate di consultare i termini e le condizioni generali di vendita (GTCS) del controllore di plagio che scegliete. In questo modo sarete tranquilli sulla riservatezza dei vostri dati.

Come ottenere l'accesso gratuito al verificatore di plagio Compilatio Studium?

Puoi comunque beneficiare di un'analisi gratuita se vieni sponsorizzato dalla tua istituzione.

Se la tua istituzione ha un abbonamento a Compilatio Magister o Magister+, puoi ottenere un'analisi antiplagio gratuita di 40 pagine con il verificatore di plagio per studenti Compilatio Studium. Questo ti permetterà di testare l'affidabilità del nostro software.

Ulteriori informazioni sul patrocinio Studium

In sintesi, i principali criteri da considerare per scegliere il miglior verificatore di plagio per studenti sono i seguenti: prezzo, affidabilità, usabilità, immagine dell'azienda, privacy dei dati, risorse educative e servizio di supporto.

Se tieni a mente questi 6 criteri di selezione mentre cerchi il tuo verificatore di plagio, sarai sicuro di scegliere lo strumento migliore per controllare i tuoi compiti, rilevare il plagio e correggere le fonti citate in modo errato.

➡️ Scegli il miglior verificatore di plagio per studenti: Compilatio Studium
Un verificatore di plagio affidabile, educativo e rispettoso dei tuoi dati personali.

I criteri di selezione sono diversi se stai cercando un verificatore di plagio per insegnanti.

Consulta la nostra guida di comparazione per identificare il miglior software antiplagio per la tua istituzione.